Ciao amici! Ormai da un po’ di tempo ho preparato un video sulla Theory University. L’altro giorno ho deciso di contattare Frank per chiedere se potessi usare quale spezzone dei moduli gratuiti ai fini della comprensione del video. Sono stato chiaro: gli spezzoni verranno utilizzati sia a fini negativi che positivi.
Me ne ha concesso l’utilizzo. Mi ha anche detto che, qualora mi servisse qualche chiarimento sul loro corso, sarebbero disponibili senza problemi a rispondere ad altre domande (ancora non ho chiarito in che modalità). Penso possa essere un valore aggiunto al video intanto per chiarire alcuni miei dubbi che sono emersi.
Ho pensato di scrivere questo post proprio per prendere anche domande da questa community. Perciò se avete qualsiasi tipo di domanda, siate stronzi mi raccomando, scrivetela pure qui sotto. That’s it, fatemi sapere che ne pensate.
Una mia domanda sarebbe: Perchè? Dove trovate il tempo in mezzo alle altre attività imprenditoriali, che dovrebbero rendere decisamente di più. Col rischio poi di passare per cazzari in mezzo a tutti quelli che ci sono.
Non mi piace molto il loro stile comunicativo ma non sono sicuramente fuffaguru ed è apprezzabile il loro modo di mettersi in gioco e rispondere sempre.
Personalmente, non apprezzando il personaggio costruito, non credo comprerei un corso di questo tipo da loro, quando ci sono persone specializzate in branding, marketing, etc che sono più vicine al mio modo di essere. Ovviamente se ne faranno una ragione.
Potrebbe essere interessante la parte (immagino ci sia) di esperienza diretta che hanno e degli innumerevoli sbattimenti nel fare impresa.
Poi seconda domanda: Non ho capito bene il target di imprenditori a cui si rivolgono. Il loro stile comunicativo (e probabilmente i contenuti) non penso siano adatti a convincere gli imprenditori navigati, più strutturati e di stampo classico. Quindi restano i piccoli imprenditori, gli emergenti, quelli con meno conoscenze e le p.iva. Tornando alla prima domanda: vale la pena tutto sto casino per questo target?
La mia impressione è che sia anche una pubblicità indiretta alle loro attività imprenditoriali e ricerca di investitori, specialmente gli eventi live.
Poi 2 consigli spiccioli, nella pagina dell’evento la foto di topolino fa sembrare che ci sia effettivamente topolino sul palco, anche se leggendo il box a sinistra è scritto che NON ci saranno queste pagliacciate. Se non leggi tutto (e la gente corre sul web), l’impressione è l’opposto di quello che comunicano.
2 Testi tendenzialmente piccoli e con poco contrasto (grigio su sfondo nero)…
Io non ho domande particolari (e anche su FB ho interagito molto serenamente con Alex), però credo tu non abbia visto il mio intervento di corredo ad un vecchio post.
Te lo rilinko qui, magari da quell’intervento (su FB Fufflix avevo fatto dei piccoli approfondimenti) puoi ricavare qualche domanda o materiale aggiutivo.