Marketta o giornalismo vero?

‘‘In questo episodio del Symposium Podcast abbiamo il privilegio di intervistare Thomas Macorig, un giovane imprenditore multi milionario che ha raggiunto il successo grazie alle sue straordinarie abilità imprenditoriali.
Thomas ha iniziato il suo percorso nel mondo dell’e-commerce a soli 15 anni, senza immaginare che un giorno sarebbe diventato un multimilionario. Durante l’intervista, condividerà i segreti del suo straordinario percorso imprenditoriale.
Parlando dell’importanza della formazione e della consulenza, Thomas consiglia di cercare la consulenza di esperti del settore. Ha investito in conversazioni con persone che gestiscono aziende multimilionarie, considerando queste esperienze come investimenti preziosi nel suo apprendimento.
Non perdere questa intervista straordinaria con Thomas Macorig, un giovane imprenditore che ha sfidato le aspettative e ha raggiunto il successo nel mondo dell’e-commerce e del private labelling.’’
dite la vostra,senza pregiudizi

1 Mi Piace

Pensieri sparsi, visto che ste interviste sono tutte uguali e mi sono rotto di dedicare tempo sempre alla stessa storia.

Lui non è un imprenditore.
Basta con questa menzogna. Sti personaggi non aprono aziende, non rischiano, inventano, investono, assumono, pagano tasse e tutti gli altri millemila aspetti che conforma la parola “imprenditore”.
Un pizzaiolo che gestisce un negozietto di periferia è più imprenditore di lui.
Per sua stessa ammissione in un’altra di queste interviste-fotocopia gli è scappato di dire che a Dubai ci è andato per gioco, coperto dai soldini di famiglia, e li ha iniziato a provare con i corsi di formazione (cosa che dice anche qui).
Quindi al massimo può essere un professionista della formazione, non un imprenditore.

Altro punto: fa il vago sui primi passi a 19 anni, dicendo che vedeva già altri sedicenni farlo. Parla vagamente di un inizio attività umile e semplice (o quantomeno lo lascia intendere).
Purtroppo però io sono un pò più vecchietto, e me lo ricordo BENISSIMO, quando gli youtube ads, 5 anni fa, erano invasi di lui con i baffetti ancora morbidi che si aggirava per un parcheggio sotterraneo a dire testualmente “questa è mia… anche questa è mia, la Bentely… quest’altra è mia… sono tutte mie, e io vi insegnerò, il segreto del mio successo”
Mecojoni, proprio uno start limpido, chiaro e professionale.

Non mi va di aggiungere altro, se non che un’intervistatrice di professione dovrebbe scegliere una posizione, angolazione e abito a décolleté diversi per guadagnarsi stima professionale nell’intervista. Ma questo è un mio pensiero da non-giornalista.

2 Mi Piace

ma come? l’unica cosa bella dell’intervista sono le grazie della giornalista! :upside_down_face: :upside_down_face:
tutto studiato per farti guardare l’intervista più possibile ,i suppose.
Nulla da dire sul contenuto anche perchè se te lo dicessi …che te lo dico a fare?

Il fatto che siano necessarie le grazie della giornalista a mantenere alta l’attenzione la dice lunga sul resto.

È lo stesso meccanismo usato dalla tv trash.

E quindi la dice lunga sulla qualità complessiva dell’intervista, senza necessità di guardarla.

1 Mi Piace

È una domanda retorica. Chiaramente questo video è una pubblicità pagata da Macorig stesso.

Comunque se mi permetti di darti un consiglio, quando posti contenuti come questo dovresti anche confutarli. Postare l’intervista di Macorig e riportare solo un virgolettato preso dalla stessa, è come fargli pubblicità organica.

1 Mi Piace

Si di solito confutò se vedi i miei post,ma siccome c’è gente che non legge o non capisce quello che scrivo spesso li metto e lascio decidere che li vede…non si sa mai che trovo qualcuno che mi spiega che non sono markette e perché

Obiettivamente chi se ne frega di chi non legge. Fuffapedia esiste per segnalare truffe, pubblicità ingannevoli, pratiche commerciali scorrette. Se riportiamo un’intervista o un qualsiasi altro contenuto, dobbiamo scrivere i motivi per il quali lo riportiamo.

Se un ragazzo indeciso se comprare o meno un corso di Macorig vede questo post, ne sa come prima. Anzi, forse guardandosi l’intervista si convince ancora di più a dare fiducia a Macorig. Per questo bisogna spiegare bene perché riportiamo un determinato contenuto.

ho scritto marketta o giornalismo vero? A seconda di come rispondi capisci il tuo grado di influenzabilità alla fuffa…,in un gruppo chiamato fufflix mi sembra tutto chiaro,c’è già il moderatore che mi dice se le cose possono essere interpretate male,tranquillo.
anzi gli altri post a volte sono fin troppo spinti se li vedi,su macorig ne ho fatto un altro,ho detto che hill(non secondo me ma mezzo mendo)era un imbroglione e qualcuno
mi pare proprio tu lo hai difeso a prescindere eccetera…di solito guarda che il mio problema è l’opposto,sono troppo spinto nei giudizi e nei termini,infatti la cosa ha spesso ricadute giudiziarie e online.
grazie del commento comunque

@Skeleton è un post che potrebbe essere interpretato come filo-macorig questo?Ho violato qualcosa? a me pare chiarissimo…

Il fatto è che Fufflix prima di essere rivolto a noi, è rivolto soprattutto a chi rischia di cadere nelle reti dei fuffaguru. E ad una persona che rischia di cadere nella rete di un fuffaguru, se le cose non le dici chiare e tonde, ci cade.

Spesso sei troppo diretto nei giudizi? Se i tuoi giudizi si basano su dati di fatto, non c’è motivo per cui tu debba limitarti.

P.S. Io non ho difeso Napoleon Hill, ho difeso il suo libro.

lorenzo a me sembra tutto chiarissimo,grazie del consiglio,va bene al moderatore e il senso è chiaro ai più.
Il libro di chi non fa quello che teorizza non ha valore o quasi,se la mettiamo su questo piano puoi trovare ‘‘passione politica’’ persino in Mein kampf di Hitler.
Hill truffava e sparava minchiate alla quali non credeva,davvero il libro ti piace lo stesso?buon per te,in filosofia non funziona così,se non incarni la tua filosofia la invalidi a priori,come un camorissta che esaltasse in un libro la legalità.
Si il libro potrebbe avere spunti interessanti,complessivamente a me fa ridere,sapendo che chi l’ha scritto faceva tutt’altro,non parliamo di film o opere d’arte(Caravaggio era un assassino)ma di un libro dove dice di aver trovato il segreto per arricchirsi nel bene e fare arricchire gli altri,detto da lui è ridicolo per me perché non applicava per nulla quella filosofia. punto.
No non è vero che sei immune da nemici,querelatori solo se scrivi la verità su fufflix,bisogna stare attenti,lo dico per esperienza e nonostante questo se vedi i miei post sono cmq espliciti al punto giusto,mi pare.Grazie ancora dei commenti :grinning:

La stessa enfasi che usi con Hill, usala anche con Macorig e compagnia. Pensi possano denunciarti? Voglio vederli a dimostrare in tribunale che li hai diffamati, qualora le informazioni che riporti su di loro siano basate su documentazioni e dati di fatto.

1 Mi Piace

Ma li vedi i miei post? Macorig,big luca etc sono enfatici al punto giusto. Non ho paura delle querele,mi hanno già querelato,ti assicuro che è una rottura di palle,che però come vedi non mi ferma x nulla, buonanotte