Da queste parole nasce l’idea di fare questo post, parole che mi hanno fatto ragionare sui veri motivi del declino di Big Luca.
La chiave per capire quando è iniziato il declino del Big sta tutta in questa clip:
Durante l’intervisa a Gurulandia, Marco Cappelli ha posto un’interessante osservazione:
“Io non sono nessuno per criticare Big Luca e la Big Luca Int., cerco un attimo di analizzare quello che è successo no, cioè, questo continuo lancio lancio lancio, anche di roba nuova, e diversa l’una con l’altra, secondo te ha fatto un po’ perdere la credibilità a quella che è la Big Luca Int., oppure no?”
Bene, è proprio questo il punto.
Fino a quando Big Luca lanciava corsi inerenti al suo campo (l’Infobusiness) aveva un’ottima credibilità, sia perché i primi corsi ti portavano effettivamente a fare soldi facili, sia perché in quel periodo non vi erano segni di “debolezza” da parte di Big Luca, debolezza palesatasi prima con i ‘lanci ogni 2 settimane’ e poi il peak di Scuola Per Ricchi.
Quindi, appena ha iniziato a lanciare a tappeto decine di corsi sugli argomenti più disparati, fra cui l’e-commerce (senza neanche averne mai aperto uno) si sono palesate le prime crepe: se lancia così tanto è perché i suoi corsi smettono di vendere molto rapidamente.
E se voglio formarmi per vendere mica studio da uno che, finito il lancio, va in declino di vendite.
Questo perché accade? Quando una cosa smette di vendere?
Una cosa smette di vendere quando manca la Qualità.
Qualità che prima effettivamente c’era perché l’Infobusiness 2018 era un vero e proprio buco di mercato tutto da monetizzare, quindi coloro che hanno comprato il primo Mentecatti si sono trovate molto bene, e le vendite sono rimaste alte per un bel po’.
Poi la situazione è andata a peggiorare mese dopo mese, anno dopo anno, e l’Infobusiness, prima miniera d’oro, ha smesso di essere terreno fertile, e con esso anche il corso di Big Luca ha iniziato a calare di vendite in maniera inesorabile, a tal punto che, per continuare a monetizzare, ha intensificato i lanci a livelli mai visiti prima, dando segni di debolezza e disperazione.
Segni di una persona che vuole solo monetizzare e spremere il più possibile i portafogli altrui.