BIG LUCA NON SA CIÒ CHE INSEGNA

Il nostro caro Big Luca, che sicuramente non ha bisogno di presentazioni, almeno in questo gruppo, non ha la minima idea di ciò che vende. Sicuramente quasi tutti voi che state leggendo in questo momento il post sapete che negli ultimi tempi Big Luca è dovuto rientrare dalla sua pensione perché, sostanzialmente noi ed i suoi colleghi non abbiamo capito un cazzo, insomma eravamo nella merda! È dovuto ritornare per mostrarci la via del lucro, perché “certi concetti dopo anni non sono ancora passati”.

Ovviamente torna con che cosa se non con un corso? Anzi, per meglio dire torna con un "programma di advisory (che non si capisce se sia un corso, se consulenza o che altro). C’è solo un piccolissimo problema, che così piccolo non è.
Il nostro caro Big, che vende il suo programma di advisory, non sa neanche la differenza tra un consulente e un advisor, facendo continuamente confusione non solo nella landing page del suo nuovo prodotto/servizio ma anche nei video in cui ne parla.

Sicuramente molti di voi non sanno qual è la differenza tra un advisor e un consulente (giustamente). Ecco, per i più curiosi, un articolo che lo spiega per bene https://www.mudra.company/advisory-e-consulenza-non-sono-la-stessa-cosa/#:~:text=Il%20consulente%20si%20limita%20a,strategia%20di%20medio-lungo%20periodo.

Insomma, credo che questo basti e avanzi per dimostrare l’incompetenza di quest’uomo. Da “una delle top società di marketing”, a suo dire, non mi aspetto certamente un errore tanto grave. Per i più curiosi, ho anche realizzato un video sul mio canale in cui reagisco al video di presentazione del suo programma/servizio e spiego meglio la differenza tra advisor e consulente, sottolineando l’incompetenza (perché di questo si tratta) del nostro caro Big. https://www.youtube.com/watch?v=3GajxVPGfIA&t=12s

8 Mi Piace

Vorrei aggiungere un’ulteriore approfondimento, proprio in merito ad alcuni reel usciti dal Lucone su YT di recente.

Questo suo insistente “non vendete ai poWeri, ma vendete ai ricchi” è un cavallo di battaglia che non vuole proprio abbandonare.

Eppure è il nocciolo di un errore didattico madornale.

Quando si punta un allievo a vendere high ticket ai “ricchi”, lo si sta praticamente condannando all’utopia.
Nel mercato odierno i facoltosi, da intendere come grandi imprenditori/aziende/marchi, possiedono già i loro meccanismi interni comprovati da contratti kilometrici per i quali i servizi vengono erogati autonomamente, senza uscire sul mercato.

Non esiste in nessun libro di fantascienza (non didattica eh, fantascienza!) che arrivi l’ultimo allievo del BL a vendere un prodotto (quale?) e abbia la benché minima possibilità di essere considerato.

Poi oh, vogliamo raccontare storie di cappa e spada? Va bene eh… io sono uno di quelli che attualmente ce l’ha fatta. Dopo anni di gavetta e umiliazioni, qualche clientino di un certo livello mi da retta quando alzo il telefono. Ma è una posizione che mi sono ricavato piangendo sangue, non dormendo la notte a furia di pensieri e un milione di altre problematiche.
E soprattutto, oltre a non volerlo insegnare per non perdere la posizione, non saprei neanche come farlo perché i miei risultati sono relativi ad un mio percorso strettamente personale e professionale.

Quindi… checcccazzo vanno questi in giro a dire che ti danno il mindset per entrare in dialogo con questi clienti? Ma per piacere, non se ne può più…

3 Mi Piace

Ma figuriamoci se non si usavano inglesismi a caxxo pur di dare un nome figo a un prodotto (l’ennesimo) che sarà un riciclo di vecchi video vari da dare in pasto ai nuovi seguaci di turno.

A me la cosa che più da fastidio è che la gente basta che uno ha il coraggio di dirgli una cosa e gliela da per buona e basta. Questo ha detto “mi ritiro” poi è tornato in pochi mesi, bastava questa mossa per ridergli in faccia e fargli pernacchie ad ogni post.

Fufflix sta aiutando in questo senso, ma è ancora troppo poco purtroppo… gente che se questo dice “ho i milioni” gli crede perchè sai, fa la sponsorizzata, ha il profilo pieno di video e non c’è mai la controprova delle iniziative passate fallite (scuola per ricchi) con uno shitstorm di quelli che si facevano sui forum anticamente.

E poi quanto sparino nel mucchio e la gente non se ne accorga. Lui dice di vendere high-ticket e poi spara offerte a 27, 97, 197, 297… tra poco lo vediamo sul gruppo “te lo regalo se lo vieni a prendere”.

Anche se io non so oggi davvero se sta continuando a macinare qualcosa perchè è da anni che ripete le stesse non-cose nei video e nelle promo. Spero la gente si sia svegliata.

Mi hai fatto morire.

“Te lo regalo se lo vieni a prendere - Dubai”

:rofl: :rofl:

Ciao! Ti rispondo subito. Inizialmente anche io ho avuto questo dubbio. C’è solo un piccolo dettaglio. Big Luca nella suo sito (https://www.biglucainternational.com) dice testuali parole: “La Big Luca International è l’azienda leader mondiale in ottica monetizzazione online che ogni anno impatta su centinaia di migliaia di studenti in tutto il mondo”.

Ora al di là della veridicità di quanto afferma nel sito (che in questo caso mi interessa poco) io ho continuato con la mia critica per una questione di coerenza. Se al posto delle Big Luca International, che afferma di essere il leader mondiale, ci fosse stata la pincopallino srl che vende i suoi servizietti di advisory non avrei detto una parola. Ma siccome il nostro caro big afferma di essere il leader mondiale, ed essere leader mondiale (in teoria) non significa operare solo in Italia, io mi aspetto che questa differenza ci sia. Ripeto è lui che dice di avere la migliore azienda in ambito marketing e di essere il leader mondiale. Non sono parole che gli metto io in bocca. Perciò il minimo che mi aspetto dal leader di mercato è che non venga faccia confusione tra nozioni che dovrebbero essere l’abc per una persona competente (quello che lui afferma di essere) e dall’azienda leader a livello mondiale. Anche per una questione di coerenza di immagine :slightly_smiling_face:.

Aggiungo non sto a soffermarmi su eventuali interpretazioni perché mi sta in culo. Le interpretazioni non sono eventuali, ma è un dato di fatto che ci sia una differenza tra i due termini. Perchè mai dovrebbero esistere due parole che hanno lo stesso identico significato?

1 Mi Piace

Sinonimo non significa per forza che le due parole abbiano lo stesso identico significato…
Due parole, anche se sinonimi, possono esprimere concetti differenti. Dipende chiaramente non solo dal significato intrinseco della parola, ma anche dal contesto. Mi sono espresso male prima, quello che intendevo dire è che, senza fare i superficiali e gli sbruffoni che non serve proprio a nulla, se due parole vengono usate in maniera differente (specie in ambito professionale) un motivo ci sarà, al di là del fatto che siano o meno sinonimi…

Ma più che altro (non disamino il concetto perché non lo so), ma mi fermerei all’eterna contraddizione del Big Buca:

  1. “vendete high-ticket” in contemporanea ai lanci di 47 euri (ma attenzione…per ampliare il pubblico eh…)
  2. la demonizzazione della strategia dei lanci, con un 2021 letteralmente composto da lanci mensili da febbraio a ottobre.

Già queste contraddizioni fanno capire che forse forse qualcosa non quadra.

1 Mi Piace

Bro, ma sei sotto tutti i post dei fuffacosi a sottolineare i granelli di polvere?

Lui ha evidenziato una peculiarità dell’ultimo lancio e script, è ovvio che le contraddizioni di Big Duca siano molteplici, ben più rilevanti dell’inglesismo.

2 Mi Piace

Ok, cercherò di sviscerare un discorso, per quanto difficile, sensato:

  1. che notizie hai portato su Big Luca? Premetto che non ne sono a conoscenza, quindi se condividi un link ad un articolo/commento/post, possiamo visionare tutti. Anche perché se così fosse, avresti abbastanza materiale da presentarti ad un gate del Cerbero e sfangare Big Luca, o quantomento scriverci un articolo (a meno che tu non lo abbia già fatto). Però, c’è bisogno di prove (delle quali non sono edotto, quindi smentibilissimo, citando qualcuno).
  2. l’ossessionato (e lo dico nel modo più neutrale possibile, visto che l’ultima volta che ho criticato il modo di fare di qualcuno, mi sono ritrovato una pazza in chat che mi ha sclerato addosso le sue proposizioni sgrammaticate) sembri essere tu. Ora, so già la risposta: non sei un fuffaguru, non sei un fanboy, e non mi sembri neanche uno sprovveduto. Ma da come ti poni, e ti sei posto, sembra che tu faccia l’esatto contrario, andando a criticare un modo di fare, qui dentro, che secondo il tuo giudizio è “da ossessionati”…quando in realtà l’ossessione dell’ossessione sembra tua (spero di essermi spiegato).
  3. perché, invece di commentare sotto ai post, non riporti questo feedback a Germano? Magari ci tiri fuori qualcosa di più costruttivo.
  4. di “groundbreaking”, ce n’è: c’è l’articolo su Versace, c’è il commentario a Bardolla, ci sono varie analisi. Non tutti gli articoli devono essere da inchiesta giornalistica, anche perché non è questo lo scopo del gruppo (dato anche il suo nome).
1 Mi Piace

La tua breve risposta è molto più esplicativa di quanto si pensi.

Una domanda mi sorge spontanea, e perdonerai la banalità disarmante del dubbio: perché sei qui?

Ma perché metti in bocca parole che non ho mai detto? Ho mai detto che è attaccabile SOLO sue questo fronte? Mi sono semplicemente limitato a soffermarmi su uno degli ultimi fatti, punto. Ma tanto dalle tue risposte a Gabriele sembra proprio inutile provare a portare avanti un discorso con te. Hai ragione, siamo troppo stupidi per te. Scusaci per la nostra inferiorità. Buona giornata sua maestà

2 Mi Piace

Contento tu, zi’.

Dove? In Italia, in vari posti, mi verrebbe difficili elencarli tutti,

Ho tenuto un registro all’altezza della conversazione. Se vuoi la prossima volta ti do del “Voi”.

Penso sia semplicemente un modo per rendere il suo ennesimo progetto lanciato (e che sembra già in via di dismissione) un po’ più fighetto, con il nome inglese vagamente supercazzolaro.

Il video è interessante sotto vari aspetti:
-Innanzitutto non sapevo che Big Luca fosse tornato, sapevo che se n’era andato con svendita di tutti i corsi al costo di 3 pizze e birra (per la felicità di chi gli stessi corsi, che sono sempre la stessa minestra, li aveva pagati millemila k gli anni prima)
-È oggettivamente da apprezzare un ragazzo giovane, ma non sprovveduto, che al posto di dare soldi al Big Luca di turno nella speranza di comprare i faglioli magici, usa il cervello con pensiero critico-oggettivo

1 Mi Piace

Purtroppo quando un fuffaguru sparisce per davvero, lo fa in silenzio e senza annunci, quindi non potremo mai goderci a pieno il momento.
Il giorno in cui ci dimenticheremo di Big Luca, sarà il giorno in cui morirà :sob:

Anche Thomas Macorig aveva annunciato il suo abbandono, e invece era solo una strategia di marketing (ovviamente).

Sinceramente questa è una questione di lana caprina.

Il marketing advisor non ha una differenza così netta da un consulente, soprattutto in Italia, dove molte aziende non hanno un reparto marketing consolidato, e di fatto il consulente lo sostituisce con il suo team, o ne diventa temporaneamente il direttore.

Attaccare Big su questo dettaglio, tanto da farci un video, è abbastanza pretestuoso, quando ci sono ben altre problematiche su cui discutere.