Un merito non da poco: farli uscire dall’ombra in cui vivono, in quei territori senza iva mentre fanno lezioni di ‘alta imprenditoria’, in quel auto definirsi tutti ‘numeri 1’, ostentare ricchezza più o meno reale, tra redazionali pagati… senza mai rispondere della propria attività imprenditoriale.
EOrmai sono un sottobosco di cloni che - per chi ha sostanza - dovrebbe essere un piacere uscire dall’ombra. E andare in TV a costo zero… ok, magari non come gli piacerebbe dall’alto dei 10.000€ l’ora
Ho visto i 7 minuti del servizio nell’app Mediaset e mi auguro con tutto il cuore che ci sia una lunga ed interminabile serie contro ogni tipo di fuffa e truffa…
Sinceramente fa male vedere negli occhi della gente (specialmente le signore), quel mix di delusione, sconforto e molta vergogna!
Chi è qui, o ci è passato personalmente o ha vissuto da vicino, queste situazioni che abbassano l’autostima e la felicità di un povero cristo, che è stato più debole di altri.
In conclusione massima stima e rispetto per te @GermanoMilite e mi auguro che nessuno giudichi gli altri, per esserci caduti in queste trappole.
In questi giorni, come promesso, t’invio qualcosa di potente nella tua email
Grazie
Incredibili come la gente arrivi a fare di tutto, a credere alle favole, a farsi trattare come nel video. Chi è il fuffaro che ha fregato la signora? Con quell’accento lo troviamo in fretta…
Ho trovato fuorviante accomunare truffe organizzate con pratiche commerciali poco ortodosse… le due cose sono assolutamente non paragonabili, anche perché chi compra un corso “per diventare ricco” lo fa senza costrizioni… capisco la voglia di dire sono stato in tv, ma…
ma guarda che la fuffa è l’anticamera della truffa,quanto al dire '‘chi compra un corso per diventare ricco lo fa senza costrizioni…capisco la voglia di dire sono stato in tv,ma…’'è la cosa più stupida,triste e provocatoria mai detta qui dentro…non hai capito nulla delle pratiche commerciali scorrette e non credo ci sia nessuno che sbavi per ‘‘andare in tv’’ qui dentro,sembri quasi un guru camuffato…contento tu
@GiusAmbro e invece non hai capito una sega, purtroppo. E ti spiego il perché, per punti. A parte l’italiano che io rivedrei perchè un po’ troppo claudicante.
Io personalmente non ho accoumunato nulla e nulla me ne frega di ciò che hanno fatto invece a livello di servizio. Lo zero più assoluto. Mi hanno intervistato e lasciato dire ciò che volevo, come volevo. Fine. Sono responsabile di ciò che dico io, non certo di come viene montato un servizio dove io sono intervistato.
Per chi comprende bene testo e contesto, per altro, la distinzione tra il primo caso ed i secondi fuffari è chiara. Poi, ci sono molti elementi a patterne in comune. Tra tutti, la miracolosa e rapida moltiplicazione dei soldi investiti, promessa sia dai truffatori organizzati che dai fuffari. In entrambi i casi, l’obiettivo è il tuo portafogli.
“chi compra un corso “per diventare ricco” lo fa senza costrizioni”. A parte il non sense di questa affermazione, ti direi che anche chi investe in crypto lo fa “senza costrizioni”. Non esiste alcuna costrizione, se sai di cosa parliamo. Si tratta sempre e solo di MANIPOLAZIONE. Non ti sfilano i soldi dal portafogli, sei tu che glieli dai. Anche in questo, stesso pattern.
Cosa c’entra la voglia di dire sono stato in tv? Chissenefotte? In tv ci sono andato per la prima volta (Rainew24) nel 2006. Andare in tv non significa nulla. Conta quello che riesci a dire e a dare ed io su quello mi sono concentrato.