ATTIVITÀ DA POSTER

Buongiorno a tutti,

qualcuno conosce “Francy.poster”? È una ragazza, sponsorizzata anche da personaggi noti (come Edoardo Tavassi) che tramite la sua accademia “Poster Expert Academy” vende un corso di formazione per diventare “poster” (figura che si occupa della pubblicazione di post e stories su Instagram per conto di aziende) con la promessa di agire come una sorta di intermediario nella fase successiva, ovvero mettendo in contatto le aziende che si rivolgono a lei per l’inserimento in organico di poster e le persone che hanno frequentato il corso, divenute per l’appunto dei poster a seguito del completamento del corso di formazione.

Non ho trovato ulteriori informazioni e/o riferimenti su Google - esercita tale attività tramite un veicolo societario? Oppure come professionista/impresa individuale? Non c’e traccia di ragione sociale/P.IVA/sito web o quant’altro.

Leggendo le testimonianze dei suoi studenti nelle storie salvate negli highlights della sua pagina Instagram, così come da lei confermato nel video di presentazione, la remunerazione per tale attività è piuttosto alta (parte da un minimo di 1.200/1.300 euro al mese per circa 1 ora al giorno di attività, allucinante!).

Presa dalla curiosità, ho fissato una call conoscitiva per questa sera, tuttavia ho provato ad effettuare ulteriori verifiche contattando proprio le persone che hanno rilasciato le testimonianze e questo quanto è emerso: tra coloro che mi hanno risposto, quasi tutti mi hanno dato feedback positivi (e grazie al…dico io) tranne due: una persona mi ha confessato che non ha mai frequentato il corso, la sua testimonianza è falsa e l’ha rilasciata banalmente perché è stata pagata per farlo. L’altra persona, ancorché abbia riconosciuto le potenzialità che la figura del poster potrebbe avere nel periodo storico in cui ci troviamo, mi ha velatamente detto/fatto capire che il guadagno non è reale.

Tra i feedback positivi, invece, si spazia dal mero “mi sono trovato bene” alla persona che alla mia richiesta di ulteriori informazioni mi ha prodotto screenshot delle slide del corso e del gruppo telegram dove vengono organizzate le masterclass.

Giungendo al termine, secondo voi:

A) è totalmente una truffa e le persone che mi hanno dato feedback positivi mentono;

B) è tutto vero e le persone che mi hanno dato feedback negativi lo hanno fatto per motivi a me sconosciuti (ripicca per qualcosa? Non saprei);

C) potrebbe essere un mix delle due ovvero il corso esiste, è reale, il materiale viene fornito, tuttavia ricorrono a strategie di marketing poco ortodosse (pagano non per ottenere la sponsorizzazione del prodotto che è stato preventivamente testato, bensì per ottenere il rilascio di una falsa testimonianza) nonché, una volta terminata la formazione, il nulla cosmico, quindi viene meno lo step successivo garantito (poster expert academy alias centro per l’impiego) relativo all’espletamento dell’attività lavorativa vera e propria.

Ad ogni modo nella call di stasera cercherò di ottenere più informazioni dopodiché non esiterò a chiedere spiegazioni sulle circostanza negative di cui sopra.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che hanno informazioni a riguardo e vorranno condividerle con me nonché tutti coloro che hanno speso qualche minuto del proprio tempo per leggere questo prolississimo post.

Ciao!

Onestamente ci vedo diverse red flag, tra cui no partita iva esposta, adescamento di opportunity-seeker con promesse di guadagno fuori da ogni logica, etc.

Senza contare che mettono in mezzo questa fantomatica ‘ora al giorno’ per occuparsi dell’attività in questione.

Ti rigiro una domanda. Tu conosci qualcuno, oppure hai mai conosciuto qualcuno, che guadagna tra i 1200 ed i 2-3-4-5k al mese lavorando un’ora al giorno? Io personalmente guadagno più di 2k al mese col mio lavoro da informatico, ma mi faccio un bucio così per 40/50 ore settimanali (a seconda dei periodi).

Chiedere info in più non fa mai male se può aiutarti a capire di più, ma fossi in te ci starei alla larga. Questa gente qua usa queste formule del ‘prenota la call per maggiori info’ perché vogliono martellare il potenziale ‘corsista’ per fargli sganciare la cifra che richiedono.

Spero di esserti stato utile

1 Mi Piace

Vorrei aggiungere: il fatto che un personaggio noto, sponsorizzi questa accademia, non sembra un punto a favore, ma una aggravante, visto quello che sponsorizzano ultimamente.
Basta che li paghi e sponsorizzano, poi quando tutto viene a galla, se ne escono con i classici: ma io non sapevo, mi hanno solo chiesto di sponsorizzare, non ho verificato.
Il mio è solo un discorso generale, ma da quello che scrivi e come gia ha fatto notare @andrea_barra ci sono molte red flag.

2 Mi Piace

Ti posso confermare che nessun social manager, neanche quelli affermati, lavorano 1 ora al giorno guadagnando quelle cifre.

Poi Poster non esiste, è un bel nome per una attività che fa parte del vasto mondo social media marketing e nessuna azienda ti assume o ti fa collaborare (a p.iva) solo per una piccola parte di questo lavoro, sei fortunato se ti fanno fare seriamente solo il smm senza farti anche pulire i cessi

Se vuoi fare questo lavoro nel 2024 occorre essere laureati in comunicazione (ma anche marketing o giornalismo) e avere capacità di design, pianificazione, scrittura, multimedia, analisi, marketing, etc.

Guarda qualche annuncio su linkedin di aziende serie che cercano social media manager, responsabili SMM o similari e vedi le competenze richieste e se ti fanno lavorare per 1 ora al giorno.

Schiarisciti le idee del lavoro reale con un libro di veronica gentili (si trova anche incluso su amazon prime unlimited) o jessica piccaia (libro da 20€ circa).

Un corso completo del social media manager di Taffo (ne avrai sentito parlare immagino) sta sui 500€ mi sembra e ovviamente non ti assicura quei guadagni per un’ora al giorno. Si chiama Riccardo Pirrone, se gli telefoni in azienda e chiedi a lui o al suo staff se lavorano un’ora al giorno penso, che se ti va bene, ti ridono in faccia e chiudono il telefono.

Corsi simili di ninja marketing stanno sui 250-300€ l’anno e nell’anno di abbonamento puoi seguire decine di corsi diversi sul web marketing.

2 Mi Piace

Il socia media manager è uno dei lavori più sottopagati in ambito marketing, poi dai “il poster” ma cosa razzo è ? Farai la fame se ti va bene, aggiungiamo che con l’avanzare dell’AI è una professione sempre più facile da fare, che in tanti voglio fare perchè si illudono, si prende una miseria.

1 Mi Piace

Giusto per chiudere il cerchio. Non mi sembrano numeri da una social manager cosi influente e ben strutturata da avere contatti con decine di aziende…

image

Oltre questi 1 account è chiuso e questi due sono 2 duplicati butttati li.

Fine…


Parlando più in generale, a me spiace vedere sempre più spesso, e Fuffapedia è un’ottima enciclopedia al riguardo, gente improvvisata buttarsi nel marketing e web marketing, quando molti studiano per decenni come farlo bene.

Il fatto che non si lavori in miniera o con la vanga, non vuol dire che ci si può improvvisare, e detto ciò, se non hai fatto corsi specializzati, in officina neanche te lo fanno toccare un tornio o una macchina CNC.

Resto poi basito se si improvvisano giovani che probabilmente sono stati mal consigliati da qualche formatore idiota, potrebbero avere molte opportunità di carriera fra università-master-libri-videocorsi (seri), etc, spendendo anche molto meno, visto che un’università triennale online la fai anche con 1700-1800€ l’anno, un master executive sul web marketing anche a 1500€ e un master 1 livello di un anno sui 2500-3000€.

Certo, bisogna combattere coi mulini a vento dei formatori che vi raccontano le balle che l’università non serve. La solita favoletta che raccontano per giustificarsi dal basso della loro ignoranza.