Sì, lo so, il titolo è una mezza iperbole, ma si sa, sotto ogni mito c’è sempre un fondo di verità.
Ho visto la live, e seppur credo che il successo in ambito imprenditoriale sia più dettato da grosse eredità o buchi di mercato, è innegabile che vi sia una maggior esperienza in ambito imprenditoriale rispetto a Big Luca.
Nel senso che se io fossi un avvocato, e dovessi scegliere fra SPR o TheoryUniversity, sceglierei la 2a quasi senza pensarci.
Poi, che realisticamente parlando nessuno dei due corsi ti porterà alla benché minima ricchezza penso sia chiaro come il sole su Mercurio.
L’unica differenza è che Big Luca è decisamente più aggressivo nei suoi claim, mentre Alex lo vedo quasi più simile ad un Giorgio Pecorari (anche se quest’ultimo è sicuramente più certosino nel suo lavoro)
Diciamo che partire dicendo “Questo non è un corso per diventare ricchi” è sicuramente un buon inizio, e infatti nelle sue live si parla più di business fisici e investimenti esosi, in più la chat stessa sembra più matura e consapevole rispetto ad altre.
Insomma, per me da un punto di vista di lancio del prodotto la TheoryUniversity avrà ben più successo di Scuola Per Poveri.
E come tale, Alex Olivieri ha battuto 1-0 Luca De Stefani sul marketing, dimostrando di sapersi adattare meglio ad un mercato in continua evoluzione con clientela sempre più sgamata.
Il Biggone invece utilizza il solito e classico vecchio schema 2018 che funzionava quando nessuno sapeva dell’esistenza dei fuffaguru.

 comunque lui ci ha fatto i milioni con l’info marketing (sebbene ADESSO venga giudicato come la solita solfa, ed è vero, e abbia perso hype e con i continui lanci credibilità), mentre Alex - da quello che si vede (ma non lo seguo se non per qualche video visto per noia delle gallette) - si è concentrato sui business fisici. Vedremo. Fatto sta che a me non piace comunque sta roba qui che tutti devono proporre i loro info prodotti. Soprattutto con sta roba qui delle “scuole”.
 comunque lui ci ha fatto i milioni con l’info marketing (sebbene ADESSO venga giudicato come la solita solfa, ed è vero, e abbia perso hype e con i continui lanci credibilità), mentre Alex - da quello che si vede (ma non lo seguo se non per qualche video visto per noia delle gallette) - si è concentrato sui business fisici. Vedremo. Fatto sta che a me non piace comunque sta roba qui che tutti devono proporre i loro info prodotti. Soprattutto con sta roba qui delle “scuole”.
