Proprio così… nel restyling del sito hanno deciso di mantenere le auto-recensioni.
Anche quest’anno, i venditori continuano a recensire personalmente i prodotti che vendono. Un vero cortocircuito. È come andare al ristorante e scoprire che metà delle recensioni su Tripadvisor sono scritte dai camerieri stessi.
A me fa morire poi la “dimensione internazionale” dell’operazione, che traspare dai domicili dichiarati per ciascun dipendente/recensore:
- Simone Caloni… Svizzera
- Manabe Repici… Italia
- Simone Vigna… Dubai
E poi c’è il grande assente: Big Luca. Non compare da nessuna parte.
Anche quest’anno, sembra che il peso delle vostre origini vi metta così a disagio da omettere il nome del capo. Forse temete di far scappare i potenziali clienti già al primo sguardo?
Il mistero sull’identità di chi effettivamente offra i (delicati) servizi pubblicizzati nella pagina rimane. L’unica presenza è una pomposa “Global Life Consulting LLC” con sede nel Delaware: la solita sede-garage in culo al mondo.
All rights reserved
… ma chi mai potrebbe avere la tentazione di copiare una cosa del genere?
Per il resto, concordo con te. Grazie per aver rispolverato questo mitico topic.
A mia volta ripropongo lo spot bigluchiano di un anno fa… quanto mai attuale:
Vuoi far ridere i polli anche quest’anno?