Salve a tutti, questo è il mio primo post quindi spero di non fare casini.
So che Big Luca e SPR è un argomento trattato in vari post, ma mi sembrava utile e interessante discutere della nuova genialata del Papi,il rivoluzionario Modello Advisory, e del senso di un’operazione praticamente fotocopia della prima.
Stavo cercando di unire i puntini e risolvere questo complicato enigma bigluchiano quando è stato proprio il Papi a venire in mio soccorso con un post su Facebook rispondendo alla domanda delle domande: 𝗖𝗼𝘀𝗮 𝗰𝗮𝗺𝗯𝗶𝗮 𝘁𝗿𝗮 𝗶𝗹 𝗠𝗼𝗱𝗲𝗹𝗹𝗼 𝗔𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿𝘆 𝗲 𝗦𝗣𝗥?
Il Buon Big Scrive questo:
Quindi il re dei guru dubaini, oltre a tenerci a ribadire che SPR è un progetto vincente e in perfetta salute, spiega che il modello advisory è nato dall’ottimizzazione di quanto non funzionava di SPR, ossia la durata, di un anno.
Il team bigluchiano dopo varie analisi che spaziano dalla psicologia cognitiva alle teorie dell’apprendimento è giunto alla conclusione che, per chi desidera diventare un porcospino milionario alla svelta, 1 anno è davvero troppo, quindi il modello advisory è un percorso di tre mesi.
3 mesi per raggiungere i 5k mese o per raddoppiare il tuo profitto netto.
Seguono varie supercazzole sul percorso personalizzato, sul lucrare come porcelli, sui bimbi che strusciano le carte. Il solito copy e le solite promesse fanfarone che immagino facciano molto presa su zoomer così confusi da colpirsi da soli.
Ora, andando ad analizzare seriamente le due offerte (SPR e Modello Advisory) con mio grande stupore mi sono reso conto che di fatto è la stessa solfa:
- Videocorsi (suppongo che ricicli gli stessi)
- Le imperdibili masterclass
- Le coach private con gli irriducibili Vigna e Caloni
Il tutto spalmato su 3 pacchetti - invece che i 5 di SPR - con i primi 2 venduti ad un prezzo di molto inferiore al terzo.
Quindi tra i pacchetti base di SPR e MA piu’ o meno cambia solo la durata, il prezzo e… l’assenza della mangusta.
Poi c’è il pacchetto “alte sfere in affitto”, che di fatto, dovrebbe avere piu’ o meno lo stesso prezzo del black (non posso saperlo perchè il prezzo corrente del black è attualmente ignoto, come vedrete poi)
Questa volta il big non ha usato fake counter automatici dei posti disponibili quindi immagino che ad ogni pacchetto venduto ricarichi una nuova immagine
Segnalo anche il corretto utilizzo del termine affitto e non locazione.
Infatti come da art. 1615 e ss cc l’affitto riguarda beni (mobili o immobili… chissà se il Caloni è considerabile bene mobile o immobile, visto che è difficile spostarlo dalla sua cameretta) produttivi.
E cosa c’è di piu’ produttivo di un consulente “che massimizza il tuo fatturato e profitto netto, perfeziona la delega, potenzia il tuo team e risolve i tuoi dubbi in qualsiasi momento”?
Nel pacchetto principale di Modello Advisory purtroppo non c’è la mangusta (chissà che fine ha fatto, poverina…), ma di fatto potete disporre a vostro piacimento del Vigna e del Caloni 24 su 24, 7 su 7.
Infatti, avrete (valore stimato di 19.000 euro):
- ben 3 consulenze con Caloni e Vigna insieme, probabilmente fusi con gli orecchini potara (non ce lo vedo Caloni a fare la danza). E ricordatevi che il compianto Akira ci insegna che la forza del guerriero fuso è di molto maggiore della somma dei due singoli.
- il canale slack con Vigna e Caloni 24/7 (poi mi chiedo perchè l’inutilmente complicato Slack e non il solito sudicio gruppetto telegram… immagino faccia piu’ figo)
A questo punto, dopo essermi perso nel marasma bigluchiano ed esserne uscito con qualche neurone in meno ma con l’irrefrenabile voglia di lucrare come koala, mi chiedo e vi chiedo:
- Che senso ha riproporre di fatto la stessa cosa che ha palesemente floppato solo 3 mesi fa?
Parlo di flop perchè, al netto delle dashboard biglichiane e dei 700k persi irrimediabilmente per problemi tecnici, SPR è di fatto inacquistabile dal sito e questo penso sia un discreto indicatore di fallimento del progetto.
Non sono piu’ visibili i prezzi e, soprattuto, non c’è un modo per comprare direttamente nessuno dei 5 pacchetti.
Si viene invece rimandati ad una consulenza impossibile da prenotare, non essendoci disponibilità per tutto marzo ed essendo il calendario di aprile inaccessibile (di mandare una mail a Bergaminelli e chiedergli in ginocchio di vendermi un platinum plan con mangusta inclusa non me la sono sentita).
Quindi è solo una questione di prezzo? E’ solo bisogno di creare costantemente hype? Sono confuso
E qui sorge un’altra domanda, meno tattica e piu’ strategica (come direbbe il Caloni):
- Se vuoi riproporre piu’ o meno la stessa cosa, perchè impacchettarla in maniera praticamente identica? Con lo stesso copy, con gli stessi porcelli e porcospini, con il solito webinar insulso e le solite promesse - queste sì - da mentecatti.
Non avrebbe avuto piu’ senso, per una volta, fare una cosa “piu’ seria” e quindi :
-
utilizzare uno stile di comunicazione meno aggressivo e piu’ professionale, finendola con le promesse assurde, sfruttando e pubblicizzando le competenze che indubbiamente lui e il suo team hanno per creare un servizio di consulenza marketing e strategica serio (così rispondendo anche alla principale accusa di Theory)?
-
ammettere al pubblico che SPR non è stato un successo (qualunque persona con un QI superiore a quello di un riccio africano se ne renderebbe conto) ed aggiustare il tiro? Non è tipico della comunicazione guresca, sbagliare, rialzarsi e riprovare all’infinito? Chissà, magari avrebbe anche fatto scoprire un Big Luca inedito (quello umile e fallibile) e forse ravvivato la curiosità del pubblico attorno a un personaggio che ormai è passato dal macchiettistico al ridicolo/grottesco…
La palla a voi.
Buona serata a tutti
Andrea