Aiuto per truffa e commerce

Se ne è parlato su Fuffapedia qui: Sara Dossi

Penso che ormai sia “bruciata” o era un fake già dall’inizio… esce una tizia simile, che si chiama sempre Sara (altro cognome), non riesco a capire dalle foto se è la stessa persona.

Negli articoli (publiredazionali) i testi sono praticamente uguali.

Voi vi fidereste a dare soldi ad una roba del genere?
Informazioni fumose, landing page terribili, articoli comprati su siti ridicoli, vendite aggressive, etc

Premesso che l’AI già è presente nelle maggiori piattaforme social, Google Ads, etc. e ogni giorno escono novità per semplificare sempre di più l’accesso di persone alle loro piattaforme pubblicitarie. Non si sente l’esigenza di pagare persone sconosciute, senza curriculum verificabili, con informazioni confuse e misteriose.

Meta, Google, TikTok, hanno decine di corsi gratuiti ben fatti, a volte anche con certificazioni.
Google ha degli ottimi corsi sul web marketing tramite piattaforma https://grow.google/intl/it/
Meta, tik tok hanno programmi simili di educazione gratuita e spesso fanno corsi online o in presenza gratuiti con persone che gestiscono campagne da milioni di euro (realmente) e vi dicono senza misteri per quali brand lavorano.