Thomas Macorig ammette: meglio i corsi che gli ecommerce

Ascoltate molto attentamente e senza distraazioni questo short che Macorig ha ripreso dalla sua intervista a Gurulandia

In effetti, questo estratto, andrebbe salvato e diffuso ovunque perché è clamoroso per la disaramente onestà ed utilità potenziale che esprime.

Di fatto mi dà ragione, per cose che dicevo già nel 2019 e che loro negavano spudoratamente: fanno i soldi con i corsi per fare ecommerce, non con gli ecommerce. In generale, con i corsi per spiegare un presunto modello di guadagno semplice e rapido. Fine. Non c’è altro.

La trovo una grande ammissione, appunto onestissima. Ma c’è di più e risponderò con questa riflessione a chiunque da oggi mi verrà a chiedere:“Ma tizio che vende il corso per diventare ricco con gli ecommerce, è affidabile?”.

Ecco, per Macorig come per praticamente chiunque altro, c’è un tema cruciale: voi conoscete i loro ecommerce di successo? Duraturi, negli anni? Non dico 3-5 o 10. Ma uno, uno soltanto. I miei ad esempio si conoscono e lo ho linkati più volte (getmeyellow.com e retouchzone.com): se vanno bene e durano anni o fanno schifo e chiudono, sono lì: si sa.

Ultimamente i soliti noti mi stanno attaccando proprio perché una delle mie società, quella che ha ceduto i due succitati ecommerce, è stata messa in liquidazione (per giunta non da me, ma son dettagli per costoro). Ecco: di me, come di chiunque opera in trasparenza in Italia, potete sapere TUTTO. E, precisiamo: io non devo nulla a nessuno, perché nulla vendo. Non uso lifestyle e successo negli affari per autoproclamarmi leader in quel settore. Al massimo, per dimostrare che so di cosa parlo.

Comunque, dicevo, se operi qui chi ti segue può (volendo) tenere traccia di tutto: quanto fatturi, quanto margini, se hai utili o perdite; se chiudi. Di loro no, non sai nulla. Ti devi fidare ciecamente dei numeri che sparano (ed abbiamo visto Valori che in pochi minuti dice di fatturare 1 milione al mese e spenderne 1,2 milioni in ads).

Allora vi chiedo, banalmente: dareste soldi ad uno che sostiene di essere un mostro nel lancio di palestre, che però non vi mostra le sedi perché “sennò i competitor me le distruggono/copiano”? E in più non ha i bilanci?

Fareste un corso costoso da un parrucchiere che non vi mostra qualifiche e tiene segreti i suoi 10 saloni di successo? Che non si è mai fatto vedere a realizzare un acconciatura diretta? Che mostra solo mani in video, che potrebbero non essere le sue?

Ecco, è uguale. Identico. Non cambia nulla. Volete i miei soldi per gli ecommerce che dite di saper fare?

Ok: voglio vedere i vostri ecommerce ed i bilanci. Come dite? Non ci sono bilanci? Come dite, niente negozi in chiaro?

Ok: no store, no money. Fate che sia il vostro nuovo motto: no store, no money.

10 Mi Piace

Onestamente niente di nuovo sotto al sole da parte sua.

Chi ha seguito Big ai tempi ha assistito anche alla sua intervista (come studente di successo), ed informazione data anche dallo stesso Thomas in uno dei suoi video passati.

Prima del vendere formazione Thomas guadagnava qualche migliaio di euro (venditore presso un’impresa e dropshipping, ora non ricordo se contemporaneamente o prima una cosa e poi un’altra in quest’ordine), andando a Dubai e cominciando a vendere formazione ha fatto da 5 cifre in su.

Idem con patate Roberto Maria Vadalà, ma con l’affiliate marketing low ticket (poi si son litigati, non ricordo per cosa, mi sa per il tema Mindset e modo di dare informazioni su questo). Anche se quest’ultimo, sempre a suo dire come Macorig (quindi vale quanto vale), aveva una impresa vera e propria (con maggiore struttura, per definizione, rispetto al modello dropshipping) ma una volta pagati i dipendenti e tutto l’utile era ‘ridicolo’.

Se sì ascoltano altre interviste, di Big o di altri, lo schema è sempre quello. Spesso non detto esplicitamente ma lo si capisce unendo i puntini, a volte detto pane al pane vino al vino.

2 Mi Piace

Stesse parole che ripeto in ogni mio post. Chiunque sia anche solo lontanamente tentato di acquistare da questa gente deve capire una cosa molto semplice: nessuno di questi personaggi ha mai e poi mai mostrato la minima prova tangibile di essere un esperto dei business sui quali vende corsi. Né Big Luca, né Luca Valori, né Thomas Macorig. Nessuno.

2 Mi Piace

Sì ma quelle sono le storielle, senza fondamento, che raccontano loro. Macorig in questa stessa intervista ha velatamente ammesso che prima di arrivare a Dubai non era milionario e che la Lamborghini, le camere d’hotel di lusso etc erano solo un contorno per impressionare il cliente. Peccato che la storia era “sono diventato milionario con il dropshipping”.

1 Mi Piace

Ma non c’è modo mettendo insieme lo storytelling di denunciarli per pubblicità ingannevole?

1 Mi Piace

A proposito di fatturato, ieri il CEO della Big Luca Int. ha ribadito quanto vanno dicendo dall’inizio dell’anno, nella sua Q&A Live con Caloni - Chiacchierata post Consulenze.

Comincia così:

“Big Luca non si era ritirato?”

Caloni:

“Che vuol dire? Lui è il Presidente dell’azienda e adesso sta facendo nuovi video perché si è anche un po’ rotto i coglioni di non fare niente.”

No comment. Un altro utente:

“Dai non dire bugie… è tornato perché le cose stavano andando male”

Risposta:

“No, non stavano andando male. Quest’anno noi abbiamo fatto il record di fatturato… e [anche] l’anno scorso l’avevamo fatto. L’anno scorso avevamo fatto un record di fatturato per l’infobusiness, quest’anno lo abbiamo fatto sia per l’infobusiness che per il gruppo. E no, non sta andando male… però ovviamente ci possono essere delle modifiche all’interno del mercato, all’interno dell’azienda. Non capisco tutto questo accanimento.”

Il record di fatturato! Senza prove, lo facciamo tutti.

Certamente hanno venduto parecchia formazione, dopo aver annunciato nel mese di luglio 2023 la (finta) chiusura della Big Luca Int. e la svendita in blocco di tutti i corsi, “per l’ultima volta, poi non saranno più disponibili” (falso).

Vendite significative sono confermate da Manuel De Carolis, il top-venditore che dopo 5 anni è andato via (nonostante il record di fatturato). Ne parla nel primo video della sua “discesa in campo”, Il settore della vendita è alla deriva. NON commettere questi errori.

Simone Caloni mi è sempre stato simpatico. Avevo apprezzato la sua sincerità nel raccontare alcune vicende personali, che lo hanno segnato, in due corsi della Big Luca Int., “Obiettivo Zero Debiti” e “Cambiamento A Comando”.

Oggi provo dispiacere per lui… per questa narrazione da “finti tonti” che gli ha imposto il Capo (vedi anche i suoi commenti sotto il video di Big Luca che imita Berlusconi).

Caloni è un capolavoro di risposte mancate. Questa è una perla assoluta:

“Cosa ne pensi del servizio andato in onda su rete 4 l’altra sera sui fuffa guru ed hanno fatto passare anche i video di Big?”

Risposta:

“In realtà questa cosa è meglio che… è un argomento un po’ spinoso, non ce ne stiamo occupando direttamente noi… quindi se ne occuperà il nostro team legale… ma in realtà il servizio non c’è più su Mediaset.”


Per chi è arrivato fin qui e non ha seguito la vicenda, rimando all’ultima live di Germano Milite. La prima parte è dedicata al “ritorno del Papi”, praticamente perfetta.

Per approfondire, i video ufficiali sulla chiusura della Big Luca Int. li trovate in questo post su Fuffapedia. Buon divertimento.

5 Mi Piace

@Sirc Commento e sintesi perfette, come al solito!

Il focus sul fatturato, sul termine fatturato, la dice già lunga su uno che ha sempre parlato di utile.

Utile qui. Utile là.

In tante sue varianti, e con diversi discorsi (che portavano a, e per arrivare a) sull’high ticket, affiliate marketing e metodi di guadagno, definizione di imprenditore e dipendente, gerarchia aziendale, selezione clienti, manipolazione, ciò che dice x y z personaggio su quell’argomento (sempre quelli nominati di più in quella ‘cerchia’), gestione delle attività, relazioni (sentimentali e non), mindset ecc.

2 Mi Piace

VERO! :face_with_open_eyes_and_hand_over_mouth:

Hai ragione, non credo sia un caso.

Negli anni passati hanno sempre valutato il successo imprenditoriale degli altri con il “netto”; quest’anno propagandano i propri risultati con il “lordo”.

Caloni usa il termine fatturato. Big-Berlusconi parla di incassi:

“Quest’anno alla Big Luca Int. abbiamo fatto un nuovo record di incassi!”

La frase “record di incassi” se la sono pensata; è utilizzata anche dal resto del Team:

1 Mi Piace

Comunque questo commento mi ha spaccato e fatto riflettere al contempo. Ecco chi compra, di solito, certa roba

1 Mi Piace

oddio ad essere sinceri credo che de stefani qualche soldino con Mobe lo abbia fatto(MLM poi ritenuto illegale),negli Usa. Cosa che non lo rende ‘‘massimo esperto di marketing’’ ovviamente

Ormai tutto il mercato si sta spostando su questo trend. Volendo fare un esempio in un campo completamente differente, guarda come le licenze software si stanno spostando dal seriale che poteva funzionare per tutta la vita agli abbonamenti mensili annuali.
Ormai nessuno è interessato a venderti un bene, perché è una tantum; deve venderti un servizio, perché allora può continuare a mungerti.

2 Mi Piace

Si parlava di un “meme” su Big Luca, ispirato alla live di oggi di Germano…

Sono stato io. :grimacing:

“Loro” non lo possono nominare Fufflix, Germa’… questo covo di appestati.


In effetti, è appena terminata un’altra live di Simone Caloni.

Il titolo è accattivante:

“Q&A Live con Caloni - Quel BASTARDO del mio Socio”

All’improvviso – in apparenza senza motivo – Caloni scherza così con un utente:

Non ti saprei rispondere… questa è la live delle non-risposte… non rispondo a nessuno… silenzio stampa.”

Il riferimento è forse a quanto dicevamo ieri sull’altra sua live? “Caloni è un capolavoro di risposte mancate”, scrivevo.

Davvero non pensavo che il CEO della Big Luca Int. fosse un accanito lettore di Fufflix.

Nel frattempo… un altro utente, temerario, va dritto al punto:

Cosa ne pensi di Germano e di Fufflix?

Caloni salta la domanda. È l’unica postata nella chat a cui non ha risposto.

Ancora qualche commento e la live è già morta… gli alunni di SPR sono pochi e partecipano ancor meno. Caloni se ne accorge, sospira e chiosa:

Ragazzi… allora io direi che… magari questa live è durata un po’ meno del previsto… però vedo che non ci sono tante domande, vedo che siete in pochi, vedo che non condividete… vedo che non fate roba… quindi… niente.”

Quindi… niente.

Ma l’utente di prima non demorde e chiede spiegazioni:

Come mai hai saltato la mia domanda? Non capisco… non era inerente all’argomento, ma un tuo parere l’avrei gradito.”

E Caloni:

Non siamo qui per fare GOSSIP… e sì, la domanda non era inerente all’argomento.”

Qui un po’ ha ragione; ricordo infatti che l’argomento era: “Quel BASTARDO del mio Socio”.

In quanto a Fufflix, per Caloni è un po’ tipo Dagospia di Roberto D’Agostino.

Detto questo, interrompe la live e chiude così:

Quindi, se non ci sono domande inerenti all’argomento… inerenti al marketing, al business, all’imprenditoria, il monetizzare online, il fare attività direttamente con la propria azienda… io direi che ci possiamo anche salutare”.

6 Mi Piace

Copertine una meglio dell’altra. Ironia, se non si fosse capito :sweat_smile:

Top fan Caloni. Fufflix allora è seguito anche dalla Svizzera, e non si tratta di Mr. Rip.

Però Germano non inizia la live dicendo che il suo Mastino, la sua impresa, si rivolge ad un mercato di LINGUA ITALIANA (o com’era che non ricordo :joy:).

Quindi, se non ci sono domande inerenti all’argomento… inerenti al marketing, al business, all’imprenditoria, il monetizzare online, il fare attività direttamente con la propria azienda… io direi che ci possiamo anche salutare”.

Ma non ho capito… passano anni a vendere high ticket e consulenze a 10000 paperdollari l’ora, e poi basta andare in live con Caloni per poter fare domande a gratis sul business?

2 Mi Piace