Ascoltate molto attentamente e senza distraazioni questo short che Macorig ha ripreso dalla sua intervista a Gurulandia
In effetti, questo estratto, andrebbe salvato e diffuso ovunque perché è clamoroso per la disaramente onestà ed utilità potenziale che esprime.
Di fatto mi dà ragione, per cose che dicevo già nel 2019 e che loro negavano spudoratamente: fanno i soldi con i corsi per fare ecommerce, non con gli ecommerce. In generale, con i corsi per spiegare un presunto modello di guadagno semplice e rapido. Fine. Non c’è altro.
La trovo una grande ammissione, appunto onestissima. Ma c’è di più e risponderò con questa riflessione a chiunque da oggi mi verrà a chiedere:“Ma tizio che vende il corso per diventare ricco con gli ecommerce, è affidabile?”.
Ecco, per Macorig come per praticamente chiunque altro, c’è un tema cruciale: voi conoscete i loro ecommerce di successo? Duraturi, negli anni? Non dico 3-5 o 10. Ma uno, uno soltanto. I miei ad esempio si conoscono e lo ho linkati più volte (getmeyellow.com e retouchzone.com): se vanno bene e durano anni o fanno schifo e chiudono, sono lì: si sa.
Ultimamente i soliti noti mi stanno attaccando proprio perché una delle mie società, quella che ha ceduto i due succitati ecommerce, è stata messa in liquidazione (per giunta non da me, ma son dettagli per costoro). Ecco: di me, come di chiunque opera in trasparenza in Italia, potete sapere TUTTO. E, precisiamo: io non devo nulla a nessuno, perché nulla vendo. Non uso lifestyle e successo negli affari per autoproclamarmi leader in quel settore. Al massimo, per dimostrare che so di cosa parlo.
Comunque, dicevo, se operi qui chi ti segue può (volendo) tenere traccia di tutto: quanto fatturi, quanto margini, se hai utili o perdite; se chiudi. Di loro no, non sai nulla. Ti devi fidare ciecamente dei numeri che sparano (ed abbiamo visto Valori che in pochi minuti dice di fatturare 1 milione al mese e spenderne 1,2 milioni in ads).
Allora vi chiedo, banalmente: dareste soldi ad uno che sostiene di essere un mostro nel lancio di palestre, che però non vi mostra le sedi perché “sennò i competitor me le distruggono/copiano”? E in più non ha i bilanci?
Fareste un corso costoso da un parrucchiere che non vi mostra qualifiche e tiene segreti i suoi 10 saloni di successo? Che non si è mai fatto vedere a realizzare un acconciatura diretta? Che mostra solo mani in video, che potrebbero non essere le sue?
Ecco, è uguale. Identico. Non cambia nulla. Volete i miei soldi per gli ecommerce che dite di saper fare?
Ok: voglio vedere i vostri ecommerce ed i bilanci. Come dite? Non ci sono bilanci? Come dite, niente negozi in chiaro?
Ok: no store, no money. Fate che sia il vostro nuovo motto: no store, no money.