Recensione approfodita "Quantum Trading School" di Fabio Oreste

📂 Documenti allegati e fonti visuali

Le immagini e gli screenshot presenti in questo articolo sono stati reperiti da fonti pubbliche accessibili liberamente online (social network, siti web, materiale promozionale o comunicazioni non riservate). La loro pubblicazione ha esclusiva finalità informativa, documentale, giornalistica e di critica, in conformità con l’art. 21 della Costituzione Italiana e l’art. 70 della Legge n. 633/1941 sul diritto d’autore.

Ogni contenuto visivo è stato selezionato per contribuire a un’informazione trasparente e nell’interesse pubblico. Qualora uno o più soggetti ritenessero opportuno fornire chiarimenti o richiedere la rimozione di elementi specifici, possono contattare l’autrice all’indirizzo: inchiesta.quantum@gmail.com

Le immagini e gli screenshot presenti in questo articolo sono stati reperiti da fonti pubbliche accessibili liberamente online (social network, siti web, materiale promozionale o comunicazioni non riservate). La loro pubblicazione ha esclusiva finalità informativa, documentale, giornalistica e di critica, in conformità con l’art. 21 della Costituzione Italiana e l’art. 70 della Legge n. 633/1941 sul diritto d’autore.

Quantum Trading School™: 30.000 euro per entrare nel Multiverso del Nulla

Inchiesta satirico-documentale a cura di un’ex studentessa armata di PEC e sarcasmo.

Quando la formazione finanziaria costa più di una Tesla e viene consegnata via chat vocale, con un contorno di minacce legali da parte di un avvocato che, spoiler, è iscritto all’Albo, certo, ma il profilo professionale sembra uscito da uno spin-off quantistico di “Better Call Saul”.

Benvenuti nel mondo in cui l’SP500 incontra la cabala, il trading diventa astrologia e un tizio con un autista personale ti insegna a “leggere la liquidità come Matrix”.

Questa non è una recensione. È un’autopsia quantica con referto satirico.

1. Fabio Oreste: il top trader che prevede i mercati (e la cena)

Fabio Oreste è il protagonista assoluto di questa saga quantistica. Nei suoi messaggi compare come un mix tra Warren Buffett, Gandalf e un maître di tortellini:

“Ho detto al mio autista di andare a Parma a prendermi gli anolini al culatello… perché tanto guadagno sicuro.”

Il metodo che vende (a partire da 24.900 fino ad oltre 30.000 euro, pagabili anche in comode rate finanziate) è garantito da… niente. Ma con una valanga di screenshot in chat Telegram dove si auto complimenta per aver preso “il massimo” del mercato. Insomma: il metodo sembra ottimo almeno- per l’autostima.


2. La scuola: QTS™ — Quantum Teleselling School

La Quantum Trading School è formalmente una scuola che pare inesistente, ma è almeno formalmente gestita da una società con sede a Gibilterra (Taylor and Thompson Ltd), non intestata ad Oreste ma a un suo probabile prestanome, quindi già da qui si comprende l’aria di trasparenza.

Promette:

  • Guadagni garantiti del 20% al mese;
  • Capitale da 250.000 euro sbloccabile subito;
  • Assistenza personalizzata da Fabio Oreste;
  • Recupero completo del prezzo del corso in 3 mesi;
  • 1.000.000 di euro in 2 anni.

Offre:

  • Materiali inviati su Telegram, tipo catena motivazionale;
  • Video da 6/8 ore (pieni di pause, starnuti e comandi per portare fuori il cane) registrati con poco entusiasmo, che magicamente evaporano dopo una settimana… perché nulla motiva la presenza come la paura di perderli per sempre!

Assistenza con toni da ufficiale militare frustrato…

… con risposte telegrafiche, supervisione delegata a “studenti” giusto un po’ più svegli degli altri. Il supporto offerto durante il corso è stato descritto da più persone come evanescente, se non addirittura inesistente.

Il tutto viene presentato invece come una struttura professionale e ben organizzata (“una scuola d’eccellenza”), con una segreteria efficiente, referenti educativi, responsabili amministrativi.
Poi leggi bene le email, guardi gli orari, ascolti i messaggi e… cominci a sospettare che Nadagè, Kyriakou, l’assistenza, il supporto tecnico e forse anche l’algoritmo siano lo stesso soggetto con cinque nickname e una password condivisa su Gmail.

“La nostra scuola è internazionale, seria, riservata.”
(cit. da email inviata da: info@quantumtradingformazione@gmail.com)

Niente dominio aziendale, niente firme digitali. Solo l’eco di un impero finanziario costruito… su un indirizzo gratuito.
La prima “diffida” arriva in formato .com, in copia all’avvocato (anch’egli con Gmail personale), come se la minaccia vera fosse il mittente con l’avatar color pastello. :postbox::performing_arts:

Attenzione: email inviata alle 00:14, perché minacciare con stile significa farlo quando il cronotipo dorme e la credibilità ronfa.

Tra una sponsorizzata Facebook e una mail intimidatoria, tra una correzione in chat e un voice motivazionale, il team risponde tutto dallo stesso indirizzo IP — e con lo stesso tono vagamente megalomane.

Questo, nonostante in fase di vendita venisse ribadito con enfasi che sarebbe stato Fabio Oreste in persona a seguire gli studenti passo dopo passo.


Il contratto? Elegante quanto uno sputo su una cravatta.

Il contratto di iscrizione al corso “Platinum Quantum Trading” presenta elementi che definire “sbilanciati” sarebbe un eufemismo.

:pushpin: Firmato solo dallo studente, richiede:

  • un pagamento da 24.900 euro,
  • nessuna possibilità di recesso,
  • foro esclusivo a Gibilterra,
  • nessuna garanzia di risultato.

:pushpin: In calce: nessuna firma della controparte.

Non vi è traccia del rappresentante legale della società, né di alcun soggetto identificabile come tale.

Il nome della signora Kyriakou, che si presenta come responsabile legale della società, figura successivamente in comunicazioni PEC e nel decreto ingiuntivo, ma non appare né come firmataria né come parte contrattuale.

Il contratto resta quindi unilaterale, non perfezionato in senso giuridico, eppure viene usato per avanzare richieste economiche imponenti.

📄 Documento ricevuto nell’ambito del rapporto contrattuale. Riprodotto a fini probatori e documentali. Dati personali oscurati. Firma della controparte: assente.

:money_with_wings: E le fatture?

Le fatture vengono emesse da Taylor & Thompson Ltd, con sede a Gibilterra.

:mag: Si nota che:

  • L’IVA non viene applicata, in quanto formalmente estera;
  • I documenti sono sintetici, riportano causali generiche come “Formazione Trading Quantum”;
  • Non vi è alcun riferimento esplicito al contratto sottostante o firma aziendale.

:paperclip: Le mie fatture, in allegato:

  • € 500 (acconto iniziale),
  • € 18.500 (prima rata),
  • € 5.900 (saldo finale, oggetto del decreto ingiuntivo – mai pagata, ma gentilmente inviata lo stesso).

Tutte recapitate solo dopo circa un anno dalla data dei pagamenti, e solo dopo mia esplicita richiesta via email. Un servizio clienti davvero… quantico.

Pagamenti effettuati su coordinate estere tramite Wise Europe SA (Belgio), senza che lo studente abbia mai ricevuto un documento sottoscritto dall’ente erogatore.

:receipt: In sintesi: Ti impegni a versare cifre da master MBA, mentre l’altra parte non lascia neppure uno scarabocchio per dimostrare d’esserci stata.

Il risultato? Un documento che, a tutti gli effetti, potrebbe essere stato scritto su un tovagliolo — ma con meno garanzie e con una stampante in ritardo di un anno.


📄 Documenti ricevuti nell’ambito del rapporto contrattuale. Riprodotto a fini probatori e documentali. Dati personali oscurati.

📄 Documento ricevuto nell’ambito del rapporto contrattuale. Riprodotto a fini probatori e documentali. Dati personali oscurati.

:speech_balloon: Un milione al mese? Dipende da quale universo parallelo.

Nel gruppo Telegram “Trafficopy”, Fabio Oreste annuncia con fierezza il raggiungimento di oltre 1 milione di euro al mese in vendite. Secondo lui, a novembre 2023 si era già a 600K, e oggi si punta a 2 milioni mensili solo in Italia, con espansione negli USA in 2–3 mesi. Cose che nemmeno Elon Musk sotto steroidi.

Peccato che, secondo fonti ben più terrestri (tipo studenti reali), le cifre sembrano… un pelino ottimistiche.

All’interno della chat della Quantum Trading School™ si contavano circa 200 iscritti, molti dei quali già usciti dal programma. E sulla base di chi effettivamente ha pagato cifre attorno ai 25.000 euro, la media realistica sarebbe di circa 10 nuovi iscritti al mese.

Se i numeri dichiarati da Oreste fossero veri, sarebbero preoccupanti. Ma siccome sono scritti con maiuscole casuali, omissioni grammaticali e ambizioni galattiche… suonano più come una favola da funnel.

🌐 Estratto da contenuto già pubblicamente disponibile (gruppi social, siti web o piattaforme). Riprodotto per analisi, cronaca e verifica.

3. Le testimonianze: fedeli, follower e figuranti

Nelle promozioni compaiono testimonial come M.M., F.B., L.G., A.C. Tutti felicissimi.

Peccato che in chat poi si vedano richieste di chiarimenti, confusione totale, commenti cancellati, e Oreste che insulta gli studenti con tono da caporale del trading cosmico.


4. PEC, email e minacce

Quando un’allieva (spoiler: la denunciante), osa chiedere un rimborso, succede questo:

  • Riceve una richiesta di ulteriori 5.900 euro “a saldo”, successivamente anche con un decreto ingiuntivo;
  • Viene minacciata da Oreste:

“Le probabilità di una condanna penale di 5 anni senza condizionale sono elevate.”

  • Riceve mail dalla Sig.ra Kyriakou che, come già citato, si presenta come responsabile legale della società, in quanto Oreste non compare da nessuna parte:

“Agiremo con società di recupero crediti. Costi raddoppiati.”

E infine, come in ogni legal drama che si rispetti, entra in scena l’“insigne avvocato penalista”, così definito nelle stesse comunicazioni inviate agli studenti. Ex ufficiale delle forze dell’ordine, oggi firma diffide e PEC dai toni apocalittici e dagli orari inusuali.

:business_suit_levitating: Autocitazione:

“Abbiamo affidato tutto al nostro insigne avvocato penalista…”
(cit. email Oreste, PEC n. 17 — tono da film di serie B)

:paperclip: Per chi volesse saperne di più, il nome è facilmente reperibile. I motori di ricerca fanno miracoli, anche in ambito legale.


5. Le chat: lezione di trading o teatro esoterico?

Dalle chat Telegram emergono frasi leggendarie:

“Crude oil oggi 81.37, vi avevo dato il buy a 75.6.”
“Siamo sull’ottava plutoniana di entelechia con Sole vero. Buy gold.”
“Le QPL Helio AP 0.5 sono confermate dalla linea della morte. Target 1989.”

6. La denuncia (vera): truffa, associazione a delinquere, abuso della buona fede

:balance_scale: Le ipotesi di reato (dalla denuncia presentata)

Ad oggi, è stata depositata una denuncia formale nei confronti di Fabio Oreste da parte di un’ex studentessa della Quantum Trading School™.

La denuncia fa riferimento a diverse ipotesi di reato attualmente al vaglio delle autorità competenti, tra cui:

  • Truffa
  • Pubblicità ingannevole
  • Minacce e intimidazioni
  • Esercizio abusivo della professione

:point_right: Durante la mia inchiesta, ho verificato testimonianze scritte e documentali di un gruppo di ex studenti (conservate in archivio) che:

  • Attestano metodologie formative non corrispondenti alle promesse pubblicizzate
  • Riferiscono di aver subito approcci commerciali aggressivi
  • Hanno fornito copie di clausole contrattuali da loro considerate vessatorie
  • Segnalano difficoltà nell’ottenere rimborsi

Tutti i testimoni (identificabili tramite dati incrociati: periodo di frequenza, tipologia di corso e documenti forniti) hanno richiesto anonimato dopo aver ricevuto comunicazioni dai toni, diciamo così, poco rassicuranti. .

:point_right: Alcune dinamiche documentate fanno emergere anche profili organizzativi più complessi, ma sarà compito della magistratura valutarne la fondatezza e la portata.

Chi ha vissuto esperienze simili può raccontarle compilando il modulo riservato o contattando direttamente l’autrice del post.
Nessun dato sarà diffuso senza consenso e sarà garantito l’anonimato a chi vorrà conservarlo. Nessuna rendita passiva. Solo attiva giustizia.


Conclusione: Fuffa quantica “certificata”, con allegato finanziamento

La Quantum Trading School non è solo una scuola. È un’esperienza spirituale e processuale, dove impari:

  • che la legge italiana forse ti protegge, se sopravvivi al trauma;
  • che le entelechie servono più in tribunale che in borsa;
  • e che pagare dai 25.000 euro in su per una chat vocale su Telegram potrebbe non essere il miglior investimento della tua vita.

:door: E ora?

Se anche tu hai vissuto una storia simile — promesse quantistiche, corsi astronomici, slide scomparse e backtest affidati al cosmo — puoi raccontarlo. Non per vendetta ma per giustizia e per impedire che altri cadano in un’altra entelechia fuffosa vestita da trading.


:speech_balloon: Hai qualcosa da dire?

:point_right: Compila il modulo qui

:point_right: Contattami direttamente: inchiesta.quantum@gmail.com

Rispondo io. Non una segreteria quantistica. Promesso.
:paperclip: Tanto, quella risponde solo tra un plenilunio e l’altro.

:mag_right: Hai letto tutto questo e pensi “No dai, non può essere vero”?
Ti capisco. Anch’io pensavo fosse uno sketch.
Ma no: c’è anche un secondo episodio, con nuovi screenshot, minacce legali, marketing mistico.

:point_right: Secondo articolo su Substack – Dove le stelle indicano il timing perfetto per l’ingresso a mercato… ma la fattura arriva quando si allineano Saturno e la PEC

Disclaimer: Tutte le citazioni sono tratte da documenti originali e verificabili. Ogni persona menzionata ha diritto di replica. Questo articolo non accusa ma documenta fatti e dichiarazioni rese pubblicamente o privatamente.

5 Mi Piace

Complimenti per il dettaglio e la condivisione qui. È veramente la prima difesa verso queste fuffate: dargli visibilità.
Procedura complessa, ma magari, operando in italia al di là della sede a Gibilterra…

1 Mi Piace

E’ proprio come dici: la visibilità, per quanto possa sembrare una difesa “soft”, è in realtà la prima e più potente forma di disinnesco. La fuffa vive nell’ombra. Se la esponi, si sfalda.

Sulla questione della sede estera (Gibilterra, in questo caso), hai colto un nodo fondamentale: non basta una sede offshore per mettersi al riparo dal diritto italiano, soprattutto se:

  • la comunicazione avviene in Italia,
  • i corsi sono venduti a cittadini italiani,
  • i pagamenti vengono effettuati da conti italiani.

In questi casi, il principio di territorialità del reato può comunque valere. Ed è esattamente una delle chiavi su cui stiamo lavorando con i legali.

La procedura è un po’ labirintica, certo, ma più persone si uniscono e più diventa chiaro che non si tratta di una delusione individuale, ma di un sistema.

Se ti va di approfondire o contribuire anche solo come “sentinella antifuffa”, scrivimi pure. Qui nessuno fa esami, ma si imparano un sacco di cose (soprattutto su quanto costa il silenzio).

C’è anche un secondo episodio, con nuovi screenshot, con focus su minacce legali, marketing mistico e paradossi contabili da astrologia finanziaria.

:point_right: [Secondo articolo su Substack – Cronache da Plutone] Fabio Oreste: truffa, minacce e la verità sulla sua scuola.

1 Mi Piace