Possibile truffa di Alessio de le "partite truccate"

Si chiama “ALESSIO”, ti contatta se sei iscritto a vari canali su scommesse online e streaming di partite di calcio. Ha un gruppo Telegram che si chiama proprio “Partite Truccate”. Il testo con cui inizia la truffa è questo: “Ciao! Ho visto che hai chiesto di unirti al canale Partite Truccate (Telegram: Join Group Chat) :fire:
Volevo avvisarti che ho accettato la tua richiesta ora puoi vedere tutti i contenuti del canale , se sei interessato ad unirti a noi usufruendo della prova gratuita per iniziare a guadagnare scrivimi pure💪”

3 Mi Piace

Non capisco se siano tipster, spero per loro di sì, perché il nome è un allocco.

Comunque i così detti “tipster”, almeno in Italia, possono operare senza nessun problema. Gente come Pengwin e Sbanca ci si sono fatti un impero.

Di solito postano contenuti free ed analisi, con la possibilità di effettuare sottoscrizioni per avere dei pronostici delle partite. Si parla comunque di sottoscrizioni da pochi euro al mese.

Se fosse così, non è fuffa. Poco etico sì, ma niente fuffa.

Come si articola la truffa?
Io anche conosco questo “metodo” delle partite truccate, ma era un po’ diverso. Il truffatore di solito ti contatta e fornisce un primo risultato gratis, se lo indovina ti chiede tipo 100-200€ per accedere ad altri risultati “sicuri”

Molto più semplice di quanto si possa pensare: solitamente ti chiedono dei soldi, da poter appunto puntare su queste presunte partite trucchate. Gli dai i soldi e…spariscono, bannandoti ovunque. Di solitono sono piccole cifre, quindi alla fine nessuno denuncia.

Questa è una delle truffe più efficaci e semplici. Ergo tra le più pericolose. Grazie ad @lory2k per averne parlato qui

3 Mi Piace

Lascia stare. Se conoscessi realmente partite truccate ci punterei sopra la casa e non venderei mai quelle informazioni per pochi spiccioli su telegram.

2 Mi Piace

Scam. Dato che non ha chiesto soldi, per curiosità, ho voluto provare. Ti chiedono di iscriverti a siti di scommesse con il loro referral e depositare. Poi ti danno un presunto esito di una partita. Inutile dire che si è conclusa in modo totalmente diverso dal pronostico. Notare che lo stesso proprietario del canale confessa di mandare screenshot falsi sul suo canale. Poi ha cercato di convincermi ad iscrivermi ad un altro sito per seguire una “sequenza magica” in una slot, ovviamente ho abbandonato.

Lascio link agli screenshot delle prove, essendo un nuovo utente non posso caricare più di un contenuto multimediale:
https://imgur.com/a/HR66mWk

Alessio è talmente pigro che ha del testo predisposto da copiare e incollare a seconda dei casi. Quando non ci azzecca, manda sempre lo stesso testo, ammettendo di inviare screenshot fasulli, ma di farti sicuramente “recuperare” i soldi persi con altri “suggerimenti”. Voi immaginate i danni che può fare se, casualmente, ci prende su qualche risultato. Gli sprovveduti, dopo aver guadagnato, casualmente, la prima volta, la seconda scommettono pesante e si mettono nei guai. Poveracci. Spero che questo contributo possa essere utile a quelli che, tra le due previsioni, magari fanno un ricerca su Internet.

Al di là del caso di questo Alessio, trovo assurdo che ci siano tipster seguiti da centinaia di migliaia di persone che possano liberamente “sponsorizzare” le scommesse sportive, proponendo quote e siti in cui scommettere!

Una cosa davvero schifosa!

no è ancora piu semplice… chiede soldi per puntare la partita cosiddetta “truccata” , poi a un tot di persone dice di giocare 1 , a un altro tot di persone dice di giocare X e agli altri 2… quelli che vincono poi gli chiede soldi per altre partite “sicure” gli altri vemgono bannati e cancellati e va avanti cosi… truffa piu vecchia di mio nonno… non so se il.caso specifico usa questo metodo o qualche variante, ma la base è questa