Pensa e imbroglia te stesso

Eh già,in Usa Napoleon Hill è considerato un truffatore,lo trovate scritto persino su wikipedia,eppure specie in Italia il suo ‘‘Think and Grow Rich’’ viene ancora considerato dai motivatori come una specie di bibbia

1 Mi Piace

Capisco,ma se poi scopri che è il primo a non credere a quel che dice crolla tutto…

Lessi quel libro alcuni anni fa. Ammetto che lo trovai abbastanza noioso e che non andai oltre la metà.

All’inizio del libro Hill annuncia che dopo averlo letto, capiremo di aver appreso il segreto della ricchezza. Questo segreto, che viene ripetuto a profusione nell’opera, è rendere il proprio obiettivo un’ossessione. Successivamente prosegue descrivendo vari miliardari dell’epoca, che afferma di aver intervistato, soffermandosi sulle loro carriere e la loro mentalità.

Ora, che Hill abbia davvero intervistato i miliardari di cui parla nell’opera o che si sia inventato tutto di sana pianta, penso che la valutazione cambi in base a cosa valutiamo. Se intendiamo l’opera di Hill come un libro-intervista semibiografico e non esistono prove che le interviste sulle quali l’autore si è basato siano avvenute davvero, allora è una potenziale pratica commerciale scorretta. Se intendiamo l’opera di Hill come un libro motivazionale, il cui obiettivo è trasmettere alle persone la mentalità giusta per raggiungere un obiettivo, allora è un’opera che espone concetti molto utili e sicuramente validi.

Il più famoso libro di questo genere è Padre Ricco Padre Povero di Robert Kyosaki. Nell’introduzione dell’opera Kyosaki parla di un padre povero non nelle tasche ma nella mentalità (il suo) e di un padre ricco che gli ha insegnato quello che gli ha permesso di avere successo. Non esistono prove che questo “padre ricco” sia esistito davvero, ma non per questo l’opera di Kyosaki è un raggiro e non offre concetti chiari e interessanti. L’obiettivo di queste opere è trasmettere ai lettori una determinata mentalità, non insegnare a fare soldi.

Certamente eviterei di paragonare Napoleon Hill a un fuffaguru. Perché Hill è stato il primo, o comunque uno dei primi, a intuire il bisogno delle persone di capire come raggiungere i propri obiettivi: ha scritto un libro (che costa 15 euro) in merito e l’ha pubblicato. I fuffaguru vendono per svariate migliaia di euro corsi inutili, nei quali vengono ripetute a profusione informazioni prese proprio da opere come quella di Hill, spacciati per miniere d’oro in grado di rendere milionari chi li compra. Sono cose molto diverse.

Buon giorno sono un gran lettore e tra tanti libri di crescita personale questo mi manca. Ma ho imparato anche a riconoscere i libri scritti male c già dal che tipo di carattere usano e il livello professionale di editoria visto che proprio in questo settore è pieno di mondezza. In particolare il libro di J de Marco (autostrada per la ricchezza) Fa letteralmente schifo . 30 euro di libro 600 700 pagine di nulla assoluto. Napoleon o kio al contrario sono libri che danno degli spunti soprattutto motivazionali che diciamo ti danno quel piccolo input per iniziare a vedere ñe cose diversamente. Ma dire che sia un truffatore per me è assolutamente esagerato come ben spiegato dal compagno sopra nel commento

Che sia stato un truffatore non lo dico io sia chiaro,leggete le fonti citate su wikipedia con attenzione.Ho letto il suo libro e seguito un paio di corsi gratis suoi su youtube,oggettivamente penosi,pura filosofia religiosa di basso livello infarcita di pensiero massonico(cosa inevitabile,l’america l’hanno fatta i massoni). No non ci siamo proprio,se io sono un truffatore cioè NON faccio quello che teorizzo che gli altri debbano fare(dopo essermi fatto pagare per dirglielo) la mia filosofia,quale che sia,perde ogni credibilità all’istante. Diceva Epittetto: ‘‘non spiegare la tua filosofia,incarnala’’. Questo vale anche per i grandi,era ridicolo Schopenhauer(mente ben più potente di Hill)che teorizzava la ‘‘noluntas’’ per sopprimere la volontà di vivere senza praticarla e lo diceva apertamente,sarebbe come vedere Marx ed Engels in giro col ferrarino e il rolex o come se Socrate non si fosse bevuto la cicuta o cristo non si fosse fatto ammazzare:faccia persa e filosofia depotenziata del tutto. Il fatto poi che a qualcuno possa piacere e servire non cambia nulla,c’è gente che sostiene di essere guarita andando a Lourdes,con la scienza c’entra poco e sarebbe così persino se lo sostenessero milioni di uomini,come quando in Germania a milioni credevano davvero che esistesse un complotto ‘‘bolscevico giudaico’’ contro il popolo tedesco…Nel metodo uno che spara fesserie che non pratica,che dice di avere intervistato persone che non ha mai conosciuto,che parla di mentalismo(‘‘ciò che la mente può concepire e credere lo può raggiungere’’ era il suo mantra)senza nessuna base scientifica,che sarebbe morto povero se non lo avesse aiutato un suo amico,che ciancia di un presunto ‘‘segreto’’(l’ossessione) che per alcuni psicologi può essere deleterio e portare gravissimi problemi relazionali e comportamentali,che ha truffato il prossimo,forse stuprato,fatto fallire aziende,chiesto risarcimenti non dovuti,non credo abbia proprio nulla di positivo e nulla da insegnare a nessuno. E lo dimostrano i sui adepti Nighingale,Proctor fino ai nostri guru,come mai nessuno di loro ha accennato ai guai giudiziari e all’incoerenza di questo personaggio che idolatrano come un caposetta?Perchè sono come lui,venditori di fumo e di supercazzole motivazionali a sfondo religioso che con la scienza e la psicologia non c’entrano nulla. Certo un paragrafo buono o un paio di concetti li trovi anche presso di essi,ovviamente,ma se è per questo una perla di saggezza te la può tirare fuori anche un criminale chiuso al gabbio:quella perla non ne farà un santo,mentre i suoi crimini invalideranno qualunque ‘‘filosofia’’ di miglioramento personale abbia proferito ai quattro venti non foss’altro perché NON ci credeva nemmeno Hill stessoe questo basta e avanza a inquadrare il soggetto. Dopodiché non ho mica detto di non leggere i suoi libri,ma di farlo inquadrandoli nella sua biografia che è quella di un truffatore,non di un santone che conoscesse chissà quale segreto legato al denaro,alla mente e alla ricchezza,d’altra parte è verificabile il numero di coloro i quali nonostante tutto si siano arricchiti comunque grazie a lui?NO visto e considerato che non fu così neanche per lui di che parliamo?Un truffatore con una buona penna e retorica sempre tale rimane e anzi diventa ancora più pericoloso. Mi fa piacere che qualcuno abbia tratto giovamento dalla sua ‘‘filosofia’’,ma sempre un truffatore rimane e non lo dico io.

3 Mi Piace

devi leggere la sua biografia,essenzialmente era un truffatore,più volte fallito e gli studiosi danno ormai per scontato che non ha mai conosciuto le persone di successo che disse di avere intervistato gratis per 20 anni su incarico di Andrew Carnagie,il magnate dell’acciaio americano(che anche qui no risulta avere conosciuto affatto)…

1 Mi Piace

Ecco @gio. Questi sono esattamente i post che amo vedere qui sopra. Una bella smitizzazione in piena regola. Te lo condivido subito anche su gruppo Facebook e Telegram. Merita, anche se molto breve. E vedo che al forum sta interessando

2 Mi Piace

Non puoi definire truffatore uno che non è stato condannato per truffa. L’ha ripetuto anche Germano fino allo sfinimento. Vendere filosofie che tu non pratichi, può essere ritenuto poco credibile dai più, ma non è una truffa.

Nel momento in cui Napoleon Hill vende per 15 euro un libro che potenzialmente ne vale zero e molta gente lo compra, non sta truffando. Se Big Luca vende per 3000 euro un corso inutile spacciandolo per una miniera d’oro, non sta truffando. Se io vendo bottigliette d’acqua per 100 euro l’una e la gente le compra, non sto truffando.

La truffa è un reato regolato dalla legge, la quale espone precisamente che la truffa si verifica quando “con artifizio o inganno” una persona si appropria del denaro di un’altra. Truffa è quando Luca Valori mi dice “dammi 5k e in 2 mesi ti creo un e-commerce in grado di generare 10k al mese senza fare niente” e poi quei soldi spariscono, perché Valori mi ha spinto a dargli quei soldi in cambio di un servizio che lui poi non mi ha dato. Se invece Luca Valori ti vende un corso per 800 euro spacciandolo per una miniera d’oro quando al massimo con quel corso forse impari a usare Shopify, non è truffa perché il servizio per cui paghi Valori te lo vende: al massimo può essere perseguito in sede civile per pubblicità ingannevole.

Lo stesso vale per Napoleon Hill. Non può essere definito un truffatore perché ha venduto un libro in cui espone filosofie che lui non applicava e in cui afferma di aver intervistato persone che non ha mai neppure incontrato. Può essere definito poco credibile, ma non un truffatore. Poi se è stato condannato per truffa in altri contesti, è un discorso diverso.

Smitizzazione… A me sembra uno di quegli approcci banalmente forcaioli ai quali tu stesso ti sei sempre opposto.

Purtroppo non hai letto l’articolo di Wikipedia,truffa,molestie sessuali e violenza,prostitute a go go,millantava titoli che non aveva,balle,fallimenti,spiritismo,massonismo quasi demoniaco e tanto altro ancora,sono tutte inchieste che non ho fatto io…di banalmente forcaiolo non ci vedo nulla. Meglio essere forcaioli in casi come questi scusami,che garantisti a oltranza.
Ti piace Hill e dalla lettura dei suoi libri ne hai tratto giovamento? benissimo x te. Ma la sua biografia va raccontata tutta e se non su fufflix dove?

2 Mi Piace

Napoleon Hill poteva anche essere una sorta di incarnazione del demonio, non lo so e non lo discuto. Quello che mi interessa dire è che non può essere definito truffatore riferendosi alla sua opera più famosa. Poco credibile? Forse. Ma non truffatore.
Poi andare a prostitute, essere un massone, essere “spiritista”, non mi sembrano reati.

copio incollo in italiano ciò che non io ma wikipedia in inglese con decine di fonti a sostegno dice:''All’età di quindici anni sposò una ragazza del posto che lo aveva accusato di essere il padre di suo figlio; la ragazza successivamente ritirò la richiesta e il matrimonio fu annullato… Nel 1901, Hill accettò un lavoro lavorando per l’avvocato Rufus A. Ayers , un magnate del carbone ed ex procuratore generale della Virginia . L’autore Richard Lingeman ha scritto che Hill ha ricevuto questo lavoro dopo aver deciso di mantenere riservata la morte di un fattorino nero a cui il precedente direttore della miniera aveva sparato accidentalmente mentre era ubriaco. [8]

Hill lasciò subito dopo il suo lavoro di gestione della miniera di carbone e si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza prima di ritirarsi per mancanza di fondi. Più tardi nella vita, Hill utilizzò il titolo di “Avvocato legale”, sebbene la biografia ufficiale di Hill rilevi che “non c’è traccia che abbia effettivamente prestato servizi legali per qualcuno”…Nel 1903, Hill si sposò per la seconda volta con Edith Whitman; nel 1905 nacque la loro figlia Edith Whitman Hill. Il loro matrimonio fu difficile a causa del presunto abuso fisico di Hill nei confronti di sua moglie e sua figlia, oltre alla sua frequentazione di prostitute. Hill si trasferì a Mobile, in Alabama , nel 1907 e co-fondò la Acree-Hill Lumber Company. Nell’ottobre 1908, il Pensacola Journal riferì che la società stava affrontando procedure di fallimento e accuse di frode postale per aver acquistato legname dall’esterno di Mobile, da altre contee dell’Alabama e della Florida, e averlo venduto sottocosto, non riuscendo così a generare un rendimento. [12]

Sua moglie Edith chiese il divorzio nel 1908; durante il procedimento gli amici e i soci in affari di Hill hanno testimoniato dei suoi rapporti con le prostitute. [7]

È nel 1908 che Hill afferma che la sua conversazione cruciale con Andrew Carnegie è avvenuta; tuttavia, non c’è traccia dell’incontro dei due e ha trascorso gran parte dell’anno in fuga dalle autorità. [7] Gizmodo ha definito Hill “il truffatore più famoso di cui probabilmente non hai mai sentito parlare”. [7]… n seguito alla scoperta della sua frode in Alabama, Hill fuggì a Washington, DC, dove abbandonò Oliver come nome di battesimo e iniziò a chiamarsi Napoleon Hill. Nel 1909 fondò l’Automobile College di Washington. Il college assemblò automobili per la Carter Motor Corporation, che dichiarò bancarotta all’inizio del 1912; gli studenti non venivano pagati per il loro lavoro. Nell’aprile 1912, la rivista automobilistica Motor World accusò l’Hill’s College di essere una truffa e derise il suo materiale di marketing definendolo “uno scherzo per chiunque avesse un’intelligenza media”. [13] In seguito al fallimento della Carter Motor Corporation, Hill ha orientato l’organizzazione per insegnare alle persone come vendere automobili piuttosto che fabbricarle. Gli studenti erano incentivati ​​a vendere i corsi dell’Automobile College of Washington sui quali avrebbero guadagnato una commissione. In pratica, l’obiettivo era iscrivere più studenti, non imparare a vendere automobili. In questa forma, assomigliava a una moderna società di marketing multilivello . [7]… Dopo il suo trasferimento a Chicago, Hill iniziò a sostenere di essere un avvocato. Hill fu presto costretto a lasciare il negozio di caramelle dai suoi soci e lasciò La Salle entro un anno dall’inizio. [7] Nel settembre 1915 fondò il George Washington Institute of Advertising, dove intendeva insegnare i principi del successo e della fiducia in se stessi . Il 4 giugno 1918, il Chicago Tribune riferì che lo stato dell’Illinois aveva emesso due mandati di arresto, accusandolo di aver violato le leggi del cielo blu tentando fraudolentemente di vendere azioni della sua scuola per una capitalizzazione di $ 100.000, nonostante i beni in possesso della scuola fossero stimati. solo a $ 1.200… Il George Washington Institute non fu accreditato e chiuse nel 1918 in seguito alle accuse di frode avanzate dagli studenti. Durante questo periodo, Florence e i loro figli vivevano con la sua famiglia nel West Virginia. … Dopo la chiusura del George Washington Institute, Hill intraprese altre iniziative imprenditoriali, tra cui le riviste personali Hill’s Golden Rule e Napoleon Hill’s Magazine . Nel 1919 la Federal Trade Commission avviò accuse contro Hill e Hill’s Golden Rule per pubblicità fraudolenta e riciclaggio di fondi destinati ad un ente di beneficenza di veterani in un programma fraudolento di azioni petrolifere. Hill affermò che fu nel 1918, in seguito al crollo della GWI, che Woodrow Wilson si rivolse personalmente a Hill per chiedere il suo aiuto nella vittoria della prima guerra mondiale ; Hill affermò che Wilson gli offrì ingenti somme per il suo aiuto ma che non accettò alcun pagamento per il suo lavoro perché era un patriota. Affermò di essere così importante e coinvolto nello sforzo bellico da avere il potere di veto sul presidente. Hill affermò di aver partecipato intimamente ai negoziati per l’armistizio con la Germania. Si ritiene che queste affermazioni non siano vere. [7] I registri della Casa Bianca non includono alcun riferimento alla sua presenza lì. [18]… Nel 1922 aprì la Intra-Wall Correspondence School, una fondazione di beneficenza destinata a fornire materiale educativo ai prigionieri dell’Ohio. La fondazione era diretta, tra gli altri, dal falsario di assegni ed ex detenuto Butler Storke, che sarebbe stato rimandato in prigione solo un anno dopo. [17] Secondo la biografia ufficiale di Hill, fu durante questo periodo che centinaia di documenti che provavano l’associazione di Hill con varie figure famose furono distrutti in un incendio in un deposito di Chicago. [17] La ​​Intra-Wall Correspondence School vendeva principalmente la regola d’oro di Hill e corsi per corrispondenza. Nel 1923 fu denunciata dai giornali locali come una truffa. In seguito all’omicidio di Donald Mellett , ha promosso un giro di conferenze basato sulla loro conoscenza; questo evento sarebbe poi diventato una parte significativa del suo mito personale, con Hill che affermò di essere stato l’obiettivo degli stessi assassini. [7]… L’inizio della Grande Depressione , tuttavia, influenzò negativamente le finanze di Hill, costringendo la sua proprietà a Catskills a essere pignorata prima della fine del 1929. [15] Andò in bancarotta, costringendo la famiglia di sua moglie a pagare le spese di Florence e dei suoi figli. [7]… È stato coinvolto nella produzione del primo film mormone Corianton: A Story of Unholy Love , che è fallito dopo che gli investitori hanno accusato Hill di illeciti. Hill affermò di essere stato consigliere di Franklin D. Roosevelt durante questo periodo. Affermò di aver coniato la famosa frase del presidente “L’unica cosa di cui dobbiamo temere è la paura stessa”. [7]… Nel 1935, la moglie di Hill, Florence, chiese e ottenne il divorzio in Florida poiché a quel tempo il divorzio era illegale nel West Virginia. Nel 1936 Hill incontrò Rosa Lee Beeland quando lei partecipò a una delle sue lezioni; propose il giorno successivo e presto si sposarono. Non potendo permettersi un posto tutto loro, lui e Rosa si trasferirono con il figlio di Hill, Blair, a New York City. Dopo alcuni mesi di questa sistemazione di vita, la moglie di Blair, Vera, se ne andò a causa delle molestie e degli abusi di Napoleon Hill nei confronti di Blair subito dopo. Prima di partire Blair diede a suo padre e a Rosa un prestito per continuare a lavorare su un nuovo libro, Pensa e arricchisci te stesso . [7]… Nel 1937, Hill pubblicò il libro bestseller Pensa e arricchisci te stesso , che divenne l’opera più nota di Hill. La nuova moglie di Hill, Rosa Lee Beeland, ha contribuito in modo sostanziale alla creazione e al montaggio di Pensa e arricchisci te stesso . I biografi di Hill avrebbero poi affermato che questo libro vendette 20 milioni di copie in 50 anni, anche se, come osserva Richard Lingeman nella sua breve biografia, " 70 anni di best seller di Alice Payne Hackett suggerisce che l’importo fosse notevolmente inferiore". [8]

Di nuovo ricco, Hill riprese il suo stile di vita sontuoso e acquistò una nuova tenuta a Mount Dora, in Florida . Napoleone e Rosa vengono coinvolti nella Confraternita reale dei maestri metafisici , un culto guidato da James Bernard Schafer , che considerava Pensa e arricchisci te stesso come un testo religioso. Napoleone divenne il padrino di “Baby Jene”, una bambina che il culto aveva adottato e sosteneva di essere cresciuta in modo tale da essere immortale. Nel 1941 la bambina fu restituita alla madre biologica. Dopo essere stato arrestato e condannato nel 1942, Schafer affermò che Napoleone lo aveva truffato. [7]

La coppia divorziò intorno al 1940. Con gran parte della ricchezza del libro destinata a Rosa, Napoleone tornò alla ricerca del successo. [15] Rosa ha proceduto a sposare il suo avvocato divorzista. Hill e Rosa non hanno mai ripagato Blair per il prestito di 300 dollari; in effetti, Rosa ha provocato Blair al riguardo. [7]… Nel 1952 lanciò una nuova truffa vendendo corsi sul successo nel Missouri. La truffa fallì presto e fondò una società chiamata Napoleon Hill Associates per vendere corsi con W. Clement Stone . Negli anni ‘60 Hill e Stone si separarono. Hill Turner a vendere il suo corso Science of Success tramite franchising. Nel 1963 fondò la Napoleon Hill Foundation. [7]… Più tardi nella vita, Hill affermò che il punto di svolta della sua vita era stato un incarico nel 1908 di intervistare l’industriale e filantropo Andrew Carnegie . A quel tempo, Carnegie era tra gli uomini più potenti del mondo. Hill scrisse, dopo la morte di Carnegie nel 1918, che Carnegie lo aveva effettivamente incontrato in quel periodo e lo aveva sfidato a intervistare persone facoltose per scoprire una semplice formula per il successo, [29] e che aveva poi intervistato molte persone di successo dell’epoca. L’autenticità di molte delle affermazioni di Hill è stata ampiamente contestata. La collaborazione di Napoleon Hill con Andrew Carnegie non è mai stata confermata né dallo stesso Carnegie né dalla tenuta di Carnegie, e Hill presumibilmente iniziò a dichiarare di aver intervistato Carnegie solo dopo la sua morte. A parte gli scritti di Hill, non ci sono resoconti dell’incontro avvenuto. Il biografo della Carnegie David Nasaw ha dichiarato di “non aver trovato prove di alcun tipo che Carnegie e Hill si siano mai incontrati” o “che il libro fosse autentico”. [7]… A parte queste, le altre affermazioni di Hill sono state messe in discussione. Non ci sono prove note che abbia aiutato il presidente Wilson a negoziare la resa della Germania nella prima guerra mondiale ; che aiutò il presidente Roosevelt a scrivere le sue chiacchierate davanti al caminetto ; o che fosse un avvocato. Non ci sono registrazioni note degli incontri di Hill con gli uomini famosi che affermava di aver intervistato oltre a una breve sessione fotografica con Edison… Hill descrisse apertamente le visite degli spiriti nel capitolo 12 del suo libro Grow Rich! Con tranquillità (1967). Li descrisse come amici invisibili, osservatori invisibili, esseri strani e la Grande Scuola di Maestri che lo aveva protetto e che mantiene una “scuola di saggezza”. Hill afferma che il “Maestro” gli parlò in modo udibile, rivelando una conoscenza segreta. Hill insiste inoltre sul fatto che i Maestri “possono disincarnarsi e viaggiare istantaneamente in qualsiasi luogo scelgano per acquisire la conoscenza essenziale o per dare la conoscenza direttamente, con la voce, a chiunque altro”… Diventa ricco! With Peace of Mind è stato presumibilmente influenzato dalle voci spirituali di Hill; Hill cita il “Maestro”, scrivendo: “Molto di ciò che ha già detto vi è stato presentato nei capitoli di questo libro o seguirà in altri capitoli”. Nel capitolo 14 del suo libro Pensa e arricchisci te stesso (1937), parla apertamente dei suoi “consiglieri invisibili” con i quali discute vari ambiti della sua vita. Hill si riferisce a questi incontri con i suoi consiglieri come reali perché diceva costantemente a se stesso che erano reali, un principio che chiama “autosuggestione”. Hill ammette che i discorsi erano reali per lui solo a causa della sua immaginazione, ma professa la sua convinzione che i “pensieri e desideri dominanti” della mente rendono quei pensieri reali. [33] etc’’

2 Mi Piace

Veramente, in questo caso, mi pare che tu sia totalmente fuorviato dai tuoi pregiudizi postivi su Hill (che pure io conosco bene e del quale ho letto un po’ tutto), tanto aver clamorosamente ignorato la mole enorme di inchieste ed informazioni verificate che ha portato Gio.

Altro che “approcci forcaioli”. Qui c’è tutta la documentazione, ci sono le fonti, i riferimenti.

Pensare che Proctor si è fatto i soldi su sta roba creando un accademy, riempono le sale con questi argomenti.

3 Mi Piace

Wow. Letto in passato e valutato sempre, fino ad oggi positivamente. Ovviamente sapendo che è un testo self help e non uno universitario (quindi abbassando l’asticella del rapporto contenuto / valore).

Forse è un esempio perfetto del ‘valutare il messaggio e non il messaggero’, esempio valido fin quando il messaggero propone un libro a pochi euro e non un videocorso costoso quanto uno stipendio (da stage in su ahah).

In pratica era una persona che viveva di espedienti, sbarcava il lunario non solo con la fuffa ma con la truffa vera e propria e, addirittura, molestatore e persona sgradevole su altri punti di vista estranei al denaro. Caratteristica ulteriore agli amici fritz che la menano su fb e co su quanto loro son fighi e gli altri non c’hanno capito un cazzo.

1 Mi Piace

È proprio vero che gli scheletri nell’armadio non li puoi tenere in eterno. Io suggerisco sempre a tutti che si approcciano a questo genere di lettura di essere assolutamente sempre critici e scettici, e non dare per scontato che anche se hanno tra le mani un libro di un lettore rinomato famoso, idolatrato, non conta. Io ad esempio ho letto 6 7 libri di Kio, ma ne salvo solamente 2! Molti sono solo stati fatti per marketing, che riprendono concetti detti e stradetti nei precedenti libri e non apportano nessun concetto nuovo o da appuntarsi

1 Mi Piace

Ho letto quel libro minimo 3 volte… oggi per me è un giorno molto triste.
Messaggio e messaggero devono avere coerenza quando si tratta di formazione, crescita personale .

Se invece parliamo di fede , si entra in un altro campo.

3 Mi Piace

ti capisco perfettamente,fino a pochi mesi fa non sospettavo nulla neanche io,capita a tutti di dare credito a figure che poi si scoprono essere ben diverse da quello che abbiam creduto fossero davvero in vita…pensa che stanno facendo un film celebrativo in Usa su think and grow rich,nello stesso Paese dove è chiarissimo per tutti ormai che Hill fosse un truffatore.
La cosa importante ora secondo me è farlo sapere a quanta più gente è possibile,specie ai giovani e a chi si avvicina al mondo della ‘‘riprogrammazione mentale’’ e del ‘‘mindset’’,del quale è ancora oggi uno dei punti di riferimento

3 Mi Piace

Io vorrei proprio vedere cosa c’é dentro i corsi da 10k (ovviamente scontati del 95%) dei seguaci di bob proctor… ultimamente mi sono imbattuto in 2 workshop per prosperare grazie a quello che bob avrebbe estratto da questo libro.

1 Mi Piace

Sicuramente non qualcosa di definitivo come promesso.

Perché altrimenti una volta che a, b e c hanno comprato questo, per loro il problema è risolto (ammesso quello iniziale sia vero) ed il biz può chiudere. Si sa, come detto dagli stessi: gli acquirenti dei corsi son sempre gli stessi, il mercato italiano è piccolo.

a, b e c devono poter comprare altri corsi, nella speranza che sia sempre quella informazione lì quella mancante. Magari in quel corso promesso definitivo ne evidenzio degli altri, se artificiali e percepiti ma non reali meglio. Popopo la grana, imitando l’ex senatore Antonio Razzi :joy:

Io onestamente ho visto dei video di Proctor, e anche il seminario gratuito (ai tempi) su YouTube e non lo paragonerei a questi. Più o meno improvvisati che siano (se qualcuno vi sembra serio guardate la coerenza e dove ha applicato la riprogrammazione mentale… c’è? è solo in ambito economico coi corsi? Se è anche altrove è dimostrabile? ecc.).

Magari Proctor è più un venditore che persona che può parlare di questi argomenti (vedete ‘You were born rich’ su youtube, anche una ““sola”” parte, è un animale da palco alla Robbins, sicuramente più grosso di lui bonanima) ma, almeno io, lo reputo su un piano diverso.

Non comunque migliore di uno psicologo che ha studiato seriamente buona parte della sua vita questo (quindi abbia esperienza oltre al titolo), e ciò che è collegato.