Matteo Saba: tutti i video che non vorrebbe farvi vedere

Ebbene, il pluripregiudicato di Chieri, è riuscito a sfruttare le falle nella moderazione di Google ed ha ottenuto (per ora) la rimozione di ben 4 contenuti.

Come ci è riuscito? Grazie ai soliti fake report, lamentando violazioni della privacy e diffamazioni. Google, sostituendosi ai tribunali italiani ed invertendo l’onere della prova, senza fornirci nessuna spiegazione plausibile e riferimento preciso alle leggi che avremmo violato, ha così deciso di rendere non visibili in Italia 3 dei 4 video, elimiandone totalmente un quarto.

Abbiamo già incaricato gli ottimi avvocati di “Diritto del Web” che si sono prontamente mossi per chiedere la riabilitazione dei contenuti impropiramente rimossi da Youtube, ma intanto abbiamo voluto rispondere agli odiosi tentativi censori di Matteo Saba raccogliendo da subito tutti i video rimossi e rendedoli visibili a chiunque, realizzando un articolo completo su young, che potete vedere da qui.

Vi chiediamo di aiutarci a darne massima diffusione, per permetterne anche un buon posizionamento su Google, come già accaduto per i precedenti approfondimenti sul signor Saba e le sue “attività” in giro per l’Europa.

Il messaggio che deve passare è infatti chiaro quanto importante: ogni tentativo di metterci a tacere, provando ad oscurare il nostro lavoro d’inchiesta, produrrà un (meritatissimo e poderoso) effetto Streisand.

11 Mi Piace

Io ultimamente sto avendo parecchie noie a causa della (credo) censura di Google.

Praticamente circa la metà dei commenti che scrivo sotto i video viene auto-eliminata.

È noioso, molto noioso, anche perché non è che io parli di argomenti controversi, o di insulti o parolacce. Banalmente mi vengono eliminati messaggi come questo:

“ Mi ricorda qualcosa questa faccenda… a voi no? UZZE WEZZE WEZZI WEI PAAAAAAGAAAAAAAAH: https://m.youtube.com/watch?v=rW4VmThovaA&pp=ygURemViODkgdHJlZGljZXNpbWE%3D&t=338s Daje Zeb, stiamo ottenendo una vittoria dopo l’altra “

Sotto un banale video di Angelo Greco: https://m.youtube.com/watch?v=Phrw4YLFlNU

Insomma, che fastidio.

No aspetta cos…

Questa roba meriterebbe un post a parte :joy:

Boh mi ha detto Germano che non vuole che se ne parli. Per me sbaglia, quel forum andrebbe preso a pesci in faccia qui su fuffapedia. A volerlo nascondere sembra che Germano tema Saba.

Il fatto che Germano abbia lavorato per aziende che, nonostante ingenti aiuti pubblici e privati, sono andate in default, NON è sinonimo di truffa e/o malafede.

Anzi, Insem è nata nel 2010 ed è praticamente durata fino a che i giochi si sono fatti duri:

Dapprima la crisi causata dal Covid-19 e dai lockdown:

Poi la crisi inflattiva post riapertura dell’economia:

Qua sopra l’andamento di fatturati e utili di 2 titoli azionari che sono stati presi a mazzate dalle 2 crisi.

In più, i sussidi statali non vengono erogati in assenza di certi pre-requisiti.

2 Mi Piace

Questa è la versione di Germano. I grafici di due aziende prese a caso, non ne provano certo la veridicità. Se vogliamo difendere Germano dalle diffamazioni che riceve dobbiamo portare argomenti molto più oggettivi.

@Scatty ho bannato questo disagiato di @StefanoDeLuchi, che poi ho prove certe sia sempre il solito Lorenzo Rosa.

Ha provato a spammare qui quel forum ridicolo dove commentano letterlamente in 3 (lui, Saba e quell’altro appena denunciato di Caselli). Non contano e non spostano nulla e vanno solo ignorati, anche perché ho già risposto fino alla nausea a tutti quei deliri.

Pensa che Rosa ha preso la tua risposta ed ha provato ad insultarti su quel forum, sostenendo di fatto tu fossi un rincoglionito.

In ogni caso, ci tengo a precisare che in effetti non ha senso mettere due grafici di azioni crollate tra 2021 e 2023. Rischia di essere cherry picking e comunque non serve.

Gli “argomenti molto più oggettivi” io li ho portati e riportati fino appunto alla nausea ed il piccolo infame lo sa bene, ma continua a riportare le solite vaccate diffamatorie per mera ossessione malata, a scopo ristorsivo visto che l’ho bannato da qui.

Questo ragazzo avrebbe bisogno d’aiuto ed è evidente. Le aziende semplicemente possono andare male e fallire. Non è mai bello quando succede, soprattutto quando sono idebitate. Ma, se ci sono reati e/o illeciti, sta alle autorità competenti stabilirlo, con indagini ed eventuali processi, non ad un gruppo di disagiati convinti che i fondi pubblici e/o privati che sono arrivati se li possa intascare direttamente una persona sola, senza che nessuno se ne accorga e denunci.

Persone così lontane da ogni aspetto anche semplice di gestione aziendale, da essere convinte che se una società prende un milione di contributi, questi ultimi se li intascano gli amministratori (certo, possono farlo ma è REATO) e non dipendenti, forntitori, collaboratori ecc.

Non conta nulla quanti fondi pubblici o privati hai avuto, ovviamente. Conta semmai come li hai gestiti ed io, su INSEM, mi spiace per loro, non ho gestito NULLA.

E non ho gestito neppure chiusure e liquidazioni per le altre società. Non so più come dirlo.

Il tema qual è? Che prendo soldi, svuoto le casse, nessuno se ne accorge ed anzi si prende poi la briga di chiudere queste società da me svuotate al posto mio?

O che dovevo prevedere il futuro quando eravamo in crescita, con continue nuove assunzioni, ambiziosi piani d’investimento e quotazione possibile?

Questi poveri mentecatti si commentano da soli e, infatti, da soli commentano le fregnacce che scrivono. Nessuno di minimamente competente può dare loro credito ed io, dando loro spazio qui, comunque concederei una dignità che non hanno.

Quando amministri società e non hai la sede nel capanno in Repubblica Ceca rischi, sempre. Anche se fai le cose per bene, figurati se commetti errori. E ci sta, nel caso si affronteranno determinate conseguenze, ma non devo certo dare conto a teoria deliranti di un pluripregiudicato sottoscolarizzato, un ossessionato ex membro di setta ed un ragazzino con comportamenti da distrubato.

3 Mi Piace

Ho cercato per curiosità “Matteo Saba” su google, svuotando prima cache e cookie, con VPN e in modalità incognito, in maniera da avere il più possibile dei risultati di ricerca neutrali.
L’inchiesta di Germano è in prima pagina, a terzo risultato, i primi 2 risultati sono siti di Saba.
Ho fatto la stessa cosa con “Germano Milite” e dei suddetti siti di Saba su Germano non vi è traccia, chissà in che menadri di google sono.
Ricordo il veccchio adagio “Se vuoi nascondere un cadavere, mettilo nei risultati di ricerca google in seconda pagina”
Specifico anche, com’è ovvio, che se mi propongono un affare la prima cosa che faccio è cercare la persona su google.
Saba è da mo’ che ha chiuso la “carriera”

1 Mi Piace