Non ho approfondito e sinceramente mi basta poco per capire se si tratta di fuffa o meno. Non sta a me comunque giudicare lui o altri in questo caso senza aver analizzato il caso.
Da professionista di questo settore, vi dico che i miei clienti target non sono persone che prima facevano tutt’altro, ma imprenditori e liberi professionisti con attività già avviate che vogliono andare online. Posso aiutarti ad andare online e pubblicizzarti, ma non posso trasformarti in un imprenditore. Al contrario di questi guru che cercano clienti emotivamente fragili e facilmente convertibili con tecniche di vendita poco etiche.
Vi dico questo per avere un pensiero più critico e analitico, per distinguere un professionista da un possibile fuffaguru guardate il target a cui si rivolge e le promesse esuberanti in fase di vendita
Corretto ma dipende, a volte è il cliente che per comodità preferisce dare gli accessi. In ogni caso sono d’accordo, è sempre meglio optare a dare i permessi di amministrazione piuttosto che l’account vero e proprio.
Allora riepilogando pagina instagram poco credibile, landing page senza partita iva nè indirizzo aziendale e con la denominazione GOTMA LLC che non esiste nemmeno su google tranne su una pagina del dominio matteodemagistris.com rimane un’entità astratta senza sede. Un solo utente ultra soddisfatto che sente l’esigenza di scrivere della sua esperienza poco dopo essersi iscritto e nessuna altra esperienza confermata da elementi concreti.
L’unica persona su linkedin che esce è un tale Marcello Garbini che ci lavora da Ottobre 2023, ha il profilo registrato sulla localizzazione degli Emirati Arabi ed è uno Specialista Shopify.
Un’azienda seria ha dipendenti, una sede, qui personalmente sento puzza di fuffa guru da Dubai.
Scavando un po’ più in profondità è uscito comfortify.nl un sito di ecommerce di calzature con dominio olandese gestito dalla GOTMA LLC presunta società americana e che sorprendentemente non gode di una buona reputazione su trustpilot.