Ciao a tutti,
penso che sia il caso, ogni tanto, di disintossicarsi dalla fuffa e di fare una piccola recensione di un servizio serio e che ho testato, con relativa soddisfazione.
Parliamo di Learnn, una piattaforma di e-learning a tema Marketing, Tech, Design e Business fondata da Luca Mastella, imprenditore e marketers dal curriculum piuttosto interessante.
Ho provato il servizio per qualche mese (inizialmente mi era stato regalato da amici, poi ho scelto di rinnovarlo) e devo dire che sono soddisfatto dell’acquisto, seppur con qualche riserva.
Ci sono tantissimi corsi, principalmente inerenti al settore marketing e digital (ma non solo) con esperti del settore (specifico che non parliamo di geni assoluti del marketing, professori universitari o di imprenditori da svariati kk al mese, ma di persone indubbiamente competenti e con curricula verificabili, per lo più appartenenti al “circuito” Marketers, se vi piace il genere…)
L’offerta è molto ampia, sebbene devo dire la qualità abbastanza altalenante.
Essenzialmente, tra quelli che ho testato, ho etichettato i corsi in 3 categorie:
-
Corsi veramente ben fatti
Mi riferisco principalmente ai 2 corsi di Simone Dassereto su Chat GPT e AI in generale. C’è molto materiale e tantissimi spunti interessanti (che mi hanno aiutato anche nel mio lavoro) ed è evidente l’effort messo dal creatore nel strutturare il corso al meglio.
Anche il corso su Wordpress mi sembra fatto piuttosto bene, anche se non ho ancora avuto modo di concluderlo. -
Corsi buttati lĂ tanto per riempire la piattaforma di contenuti
Qui mi riferisco a:
-
Corso AI di Silvio Luchetti, che sarà anche bravo nel suo lavoro per carità , ma mi sembra che sia lì a parlare senza alcuna voglia e con evidente scazzo mentre apre velocemente qualche tool AI e butta lì due commenti
-
Corso su Tiktok fatto da un influencer del quale non ricordo il nome, veramente impresentabile nei contenuti e nell’esposizione
- Corsi markettari: dove ci sono sì degli spunti, ma lo scopo principale sembra quello di vendere un altro prodotto o servizio. Nello specifico il corso di Brugnoni (che stimo) su Instagram che è praticamente una gigantesca marchetta al suo NJA
In definitiva mi sento di consigliarlo a chi vuole un infarinatura generale su alcuni argomenti ad un prezzo assolutamente super-accessibile (parliamo di piani da circa 100 € all’anno o 30 € per 3 mesi).
Ovviamente, come detto, c’è bisogno di scandagliare un po’ la piattaforma e trovare il corso giusto, ma a quel prezzo penso fosse difficile aspettarsi di più e di meglio.
Proprio per questo, consiglierei a Mastella e al suo team di ridurre il numero dei corsi proposti, ma di controllarne maggiormente la qualità , per evitare di annacquare l’offerta.
A tal proposito, ho scelto di parlarne e di spezzarne una piccola lancia a favore anche perchè mi ha fatto specie lo score bassino su TrustPilot, specialmente confrontato con quello dei nostri fuffari preferiti le cui pagine abbondano di recensioni a 5 stelle
Le principali critiche che vengono mosse mi sembrano piuttosto strumentali:
-
Qualità tecnica della piattaforma —> a me non ha mai dato alcun problema e mi sembra una piattaforma ben congeniata e funzionale
-
Livello basilare dei corsi —> qui, come detto, penso sia una questione di aspettative eccessive
Segnalo anche che hanno da poco aperto la sezione Expert, dove si possono fare delle consulenze con esperti di determinati settori.
I prezzi variano da esperto a esperto e, sebbene alcuni mi sembrano piuttosto alti (anche 500€/h), sicuramente siamo ben lontani dai 5000 € del buon De Stefani.
Spero questa piccola recensione possa esservi in qualche modo utile
Buona serata
Andrea