Interactive Fuffa

Ciao a tutti,
volevo proporvi un piccolo gioco, molto semplice.

Seguo ciò che mi dice un presunto fuffaro (magari poi non si rivelerà tale, chissà…) che mi propone qualcosa e vi chiedo, tramite sondaggi, che cosa succederà dopo o come devo comportarmi.


INIZIAMO CON UN POTENZIALE SCAMMER TELEGRAM

Qualche giorno fa sono stato contattato su telegram da Marina, con questo messaggio.

Queste le promesse:

Zero competenze richieste, comodamente da casa, rendita dai 100 ai 500 euro giornalieri.
Direi che mi sembra affidabile.

Ora a voi:

Cosa succederà quando inserirò il mio nome e l’età?

  • Mi indirizza ad un webinar informativo
  • Mi passa ad un altro contatto del team
  • Parte subito di scam (dammi il numero della carta, con tutti i dati et similia)
  • Mi manda un pdf di riepilogo
0 votanti
3 Mi Piace

Ti manderà un link dove creare un account per poi fare come fa lei e invitare gente a iscriversi che inviterà altra gente a iscriversi… Un inception della fuffa!

Ci avete preso :clap: :clap: :clap:


Interviene Maria :pray:

Aumentare il reddito senza cambiare il tuo stile di vita…
Generare tra i 200 e i 1000 € al dì…
Direi che ci sono tutti i presupposti per lucrare come licaoni.
Proviamo?

Quale sarà il primo compito?

  • Leggere un pdf e rispondere a delle domande
  • Vedere un video e rispondere a delle domande
  • Lasciare una recensione fake ad un hotel sulla piattaforma
  • Mettere like ad un hotel sulla piattaforma
0 votanti

Palla a voi :soccer:

Se non ricordo male anche un’altro utente aveva portato alla ribalta questa “attività”. Il format del gioco interattivo è innovativo e divertente.

1 Mi Piace

Stavolta avete toppato… :sweat_smile:

Basta un cuoricino (nemmeno io ci credevo all’inizio)


Ho completato il mio primo task e generato ben 2 euro.
Non la definirei un’entrata passiva visto che comunque ho dovuto aprire un link e addirittura mettere un like :cold_sweat: Sono già stanco e un po’ deluso.

Ma quale sarà il prossimo task?

  • Mettere altri like
  • Recensione fake
  • Passare il contatto ad amici
  • Dare il numero della carta di credito
0 votanti

A voi la palla :soccer:

Mi permetto di interrompere il flusso sottolineando la dinamicità (devo ancora capire come essere dinamici sia per forza un valore) di OMAHA.
Senza nulla togliere alla città, credo che le cose più dinamiche mai accadute siano aver dato i natali a Buffet e aver ispirato la variante di poker.

Avete cannato anche questa volta :sweat_smile:

Bastano altri likes (2 € cadauno)

  • «E come me lo accreditate questo stipendio di 10 €?»
    «Si»
    :disappointed_relieved:

E ora tocca a Dorotea, la manager, che mi dirà come riscuotere i miei sudatissimi 10 euri :moneybag: :moneybag: :moneybag:


Che facciamo ora?

  • Chiedo di essere unito al gruppo di lavoro senza i 10 € che mi spettano
  • Do una carta revolut vuota
  • Do una carta revolut fake
  • Lasciamo perdere e la finiamo qua
0 votanti

A quanto ho capito vogliono solo l’IBAN e il nome, cosa possono farmi con questi dati volendo? Penso ben poco…

(Specifico che la sto ghostando da qualche giorno quindi al prossimo scambio potrebbe ripiccarsi…)

A voi la palla as usual :soccer: :soccer:

Che c’è una truffa sotto è abbastanza palese, solo che vorrei capire QUALE truffa, perché questa sembra roba da mettere negli “scam innovativi”