La proliferazione delle piattaforme scam sta raggiungendo livelli INCREDIBILI.
Ultimamente ne nascono a bizzeffe (quindi significa che ne esiste una enorme richiesta), e ognuna con un proprio quanto ovviamente farlocco core business.
Mining di cryptovalute, vedi per esempio SWAG e DBM per i massimi ingenui reperibili nell’universo, falso trading come 2139 e TUXTOP per trader esperti di Monopoli, giochini da veri gambler inconsapevoli come SUNSHINE FARM e BUNGE FARM, o anche economia circolare per creduloni come GIFT OF LEGACY.
Ancora: CRYPTEX, una piattaforma di staking di cryptovalute adatta a smisurati inesperti, BLACKFORT una blockchain per ignoranti, BITFOOT una meme coin e un copy trading per sottoscolarizzati che vorrebbero diventare ricchi, ROYAL FINANCE COIN con un nuovo inutile token per poi minare BTC per crypto specialist con il battesimo come titolo di studio.
Potrei continuare ancora per molto, ad elencare tutte le piattaforme TRUFFALDINE e paratruffaldine che impestano il WORLD WIDE WEB, cercando sempre più spesso persone adatte ad entrare troppo facilmente negli scam.
La cosa che più profondamente mi stupisce, è che gli ADEPTI di una evidente truffa paiono riconoscere abbastanza facilmente le altre truffe che infestano il pianeta terra, e ovviamente ne parlano male per aumentare la credibilità della loro.
Ma lo scam dove loro sguazzano come stupide (o complici più o meno consapevoi) paperelle, non riescono mai (o meglio quasi mai) a garantire gli introiti promessi. Quindi magari sono ance complici consapevoli, ma alla fine i soldi li perdono invece di farli.
Questo è principalmente dovuto, oltre alla profonda ignoranza delle persone che entrano molto avventatamente in queste truffe, anche al lavaggio del cervello, che i SANTONI attuano facilmente, per far sempre più invischiare i nuovi adepti nelle fitte maglie della vera e propria trappola finanziaria, che di finanziario non ha nulla, se non una parvenza.
L’aspetto che accomuna tutte queste realtà, riconducibili a uno schema Ponzi o piramidale, è che i nuovi investitori sono necessari per mantenere i profitti di coloro che hanno investito in precedenza.
Pertanto queste truffe durano e pagano, solitamente, fin quando si hanno nuovi ingressi, ma appena nasce un rallentamento tutto scoppia, generando cosi pochissime persone che ci guadagnano e tantissime che perdono tutto. Che poi è la prevedibile fine di TUTTI gli schemi Ponzi.
Quindi i famosi REFERRAL sono sempre presenti in queste pseudo aziende, in modo da invogliare i vari “promoter” sprovveduti (quando non in malafede) a reclutare amici/parenti/colleghi/conoscenti/persone rimediate per strada, per così generare nuove entrate nella piattaforma truffaldina, quindi per pagare la piramide sovrastante.
ARRIVA FORTICARD
Da poco attenzionata da BEHINDMLM, sta prendendo piede FORTICARD, una nuova realtà, che spaccia la sua mission aziendale come piattaforma di credito e prestito.
Naturalmente l’appeal principale di queste frodi sono gli elevati rendimenti promessi, più o meno elevati, ma sempre molto maggiori di quelli che offre il mercato legittimo.
Nel caso di FORTICARD, si parte dal 1% al 3,9% GIORNALIERO, quindi rendimenti irragionevoli che dovrebbero far prontamente comprendere la lampante truffa.
Non capire che dietro a questi eccezionali rendimenti, sommati al sempre presente reclutamento con referral, si celano SEMPRE e comunque degli schemi TRUFFALDINI, significa essere, senza nessun dubbio, dei completi analfabeti funzionali. O persone disperate che stanno attraversando periodi difficili, di grande fragilità emotiva o ancora in totale malafede/avidi.
Naturalmente, infatti, le persone vicino ai vertici insieme ai maggiori reclutatori, hanno esattamente contezza della truffa.
https://behindmlm.com/mlm-reviews/forticard-review-lending-ruse-click-a-button-ponzi/
Dichiarano di avere oltre un milione di clienti, presenti in 36 paesi, con oltre 2.700 milioni di dollari raccolti. Cifre inequivocabilmente inventate, per accrescere la propria credibilità in maniera grossolana e spudorata.
Naturalmente sono presenti in tutti i canali social, e ancora più naturalmente hanno follower comprati per aumentare la loro credibilità e affidabilità.
https://youtube.com/@forticard
In uno degli screenshot sottostanti potete vedere i promoter regionali, e tutti i facenti parte del board aziendale, veri geni fantastici e dove trovarli.
Uno dei maggiori promotori l’ho conosciuto in una chat Telegram, un certo Luca Del Monte, che ho contattato dopo aver visto un paio di video, dove cercava di spiegare in parole povere, in questo caso poverissimissime, tutti i (presunti) vantaggi di FORTICARD.
Tali video sembrano più delle comiche tragiche che riunioni per reclutare, facendo percepire da subito la profonda ignoranza di tale personaggio, arrivando ad incredibili vertici di incompetenza, asineria, cafonaggine e rozzezza.
Naturalmente, gli spettatori di tale elevata CULTURA aziendale, erano adeguati alle parole proferite dall’oratore.
Logicamente l’azienda deve creare una parvenza di fiducia e serietà, infatti hanno annunciato di aver ottenuto la prestigiosa licenza MSB, Money Services Business, per operare nel mercato statunitense, dal dipartimento del tesoro americano.
E indovinate qual è la verità? Esatto: FORTICARD non ha nessuna autorizzazione necessaria per operare in Italia, né dalla CONSOB né dal OAM, visto che propongo servizi finanziari, come raccolta denaro con promessa di rendimento.
Oggi, 21 dicembre, il Luca offrirà una cena nel suo ristorante, con una offerta libera, per riunire più persone possibili, per poi adescarle nella sedicente “new economy”.
Visto che con il reclutare il Del Monte pare sia arrivato a più di 6000 persone, l’azienda gli ha omaggiato un orologio da 8000 euro. Lui, tutto contento, ha accettato il premio come miglior reclutatore italiano, come se fosse un riconoscimento molto ambito e realmente prestigioso.
Fa parte di questa nuova TRUFFABUSINESS anche un altro personaggio, tal Agostino D’agostino, che già nuotava dentro le puzzolenti e scure acque di 2139, altra piattaforma scam scoppiata poco tempo fa, vedi screenshot.
I geni di FORTICARD addirittura sono arrivati a creare una FALSA pagina che sembra il PLAY STORE di Google, per far scaricare la loro App, già questo fa ben capire la natura TRUFFALDINA di FORTICARD.
Non scaricate tale APK perché contiene un malware, anche questo sito risulta a Hong Kong.
Visto che sta arrivando il Natale, i geni del male, hanno pensato bene di creare un bel video di auguri, augurando a tutti e in particolare al loro santone MR JOHNSON, quasi sicuramente un personaggio totalmente inventato, uno dei presunti pezzi grossi di FORTICARD.
Mai visto un DISAGIO più profondo: persone che si rendono ridicole in maniera surreale, e senza minimamente capirlo, ringraziano il truffatore che li sta truffando!
Sito della nuova truffa.
Il titolare della società risulta Guo Jiaming, residente a Singapore, e il sito rimbalza in Cina e in Thailandia.
Per quanto riguarda il sito italiano, ne esistono due: forticard.it e forti-card.it, di cui risulta titolare un certo Emanuele Sperduti di Terracina, cittadina sul litorale laziale, venti minuti da Fondi, dove risiede anche il ristorante del succitato promotore nazionale Luca Del Monte.
Naturalmente, nei siti, sia quelli italiani sia quello internazionale, non c’è nessuna traccia né di partita iva né GDPR e né di consenso cookie di profilazione, cosa tipica ed ennesima red flag per individuare i siti scam.
DUE LINK INTERESSANTI
I questi link troverete due pdf, il manuale per diventare ottimi truffatori e come avvantaggiarsi del RECLUTAMENTO con le varie percentuali di guadagno.
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:b8e6852d-1a18-4c5c-907b-b822414bdf70
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:5bec5376-c6f2-4848-98c0-f0bdcfcf313a
Naturalmente i social sono ideali per reclutare, cosicché i promoteri cominciano la loro ricerca, con post che si cominciano a vedere sempre più frequentemente.
Nei gruppi Telegram e nei social, si cominciano ad avvistare diverse persone che accusano di truffa i promotori di FORTICARD e ovviamente l’azienda comincia a minacciare di intraprendere le consuete ed immancabili “azioni legali” a tali oltraggi alla sua buona fede, con proclami che raggiungono il ridicolo, anzi lo superano ampiamente.
Il Guru italiano di FORTICARD, tutto fiero, ha postato la sua foto con lui che mostra l’orologio vinto come miglior promoter e con il diploma da ebetino.
Ha anche organizzato una serata nel suo ristorante, per cercare di reclutare più gente possibile.
Quindi, quando vi propongono un nuovo business, promettendo elevati rendimenti, e con il necessario reclutamento con referral, è al 99,9999% una vera e propria TRUFFA. Ricordatevelo e cercate di non caderci, nell’ormai 2025, diventando poi magari complici che rovinano la vita ad amici, conoscenti e parenti.